ilNapolista

Raspadori, tanti recuperi e l’assist di tacco. Uno così non può restare fuori (Gazzetta)

Se Mancini voleva vincere con la Spagna doveva schierare Dimarco, Chiesa, Retegui e Raspadori nel 4-3-3. Cambi perfetti e tanti rimpianti

Raspadori, tanti recuperi e l’assist di tacco. Uno così non può restare fuori (Gazzetta)
Mg Budapest (Ungheria) 26/09/2022 - Nations League / Ungheria-italia / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: esultanza gol Giacomo Raspadori

La Gazzetta dello Sport commenta la vittoria dell’Italia di Roberto Mancini sull’Olanda, in Nations League. Una vittoria che è valsa alla Nazionale italiana il terzo posto nella competizione. Mancini ha cambiato parecchio rispetto alla partita persa con la Spagna, in semifinale. I cambi sono stati tutti giusti, ora non va sprecato il potenziale. E Raspadori non va tenuto fuori dalla formazione.

La Gazzetta scrive:

“Se la sconfitta con la Spagna ci ha rivelato la necessità, ormai improrogabile, di svoltare verso i giovani e di congedarsi da alcuni gloriosi reduci di Euro 2021, il 3-2 sull’Olanda ci ha confermato che la strada del rinnovamento è quella giusta”.

Il gol di Dimarco è arrivato grazie al tacco di Raspadori.

“Federico Dimarco è stato giustamente premiato come il migliore in campo: ha innescato e segnato il primo gol, promosso il secondo e strappato la palla per il terzo. Ha salvato un gol fatto. Serve altro? Noi gli riconosciamo idealmente la statuetta di miglior calciatore italiano della stagione”.

“Condividiamo l’ottimismo del Mancio. I giovani bravi ci sono. Enschede lo ha confermato. Che rischiamo di vincere il prossimo Mondiale, magari teniamocelo per noi”.

Il voto in pagella, per Mancini, è 6,5.

“Se voleva vincere con la Spagna doveva schierare Dimarco, Chiesa, Retegui e Raspadori nel 4-3-3. Bella correzione in corsa, cambi perfetti e tanti rimpianti. Ora no retromarce: il potenziale c’è, non sprechiamo”.

Anche per Raspadori il voto in pagella è 6,5, con questo giudizio:

“Un centravanti che non ha problemi a fare l’esterno. Tanti recuperi dietro, l’assist di tacco per Dimarco, poi è stanco e perde ritmo. Ma non può restare fuori uno così”.

 

 

ilnapolista © riproduzione riservata