Per il Times sono riuscite a creare narrazioni sportive più avvincenti. E le finali femminile sono quelle con più richieste di biglietti

Il tennis femminile a Wimbledon sta avendo un grande successo. A tal punto che il Times decreta la superiorità del tennis delle donne su quello degli uomini. Le due semifinali femminili hanno suscitato emozioni che Djokovic, impegnato contro Sinner, dovrà impegnarsi molto per raggiungere le stesse vette emotive.
“Questo è stato un torneo in cui sono state le donne a brillare, sono riuscite a creare narrazioni sportive avvincenti con atletismo, immaginazione e potenza eccezionali. Non importa se le donne giochino al meglio dei tre set e guadagnino lo stesso montepremi. Non importa che i loro servizi di solito non siano così veloci, né importa che domani pomeriggio una donna che non ha mai vinto Wimbledon solleverà il Venus Rosewater Dish“.
Nel tennis femminile non esiste una rivalità appassionante come può essere quella tra Djokovic e Alcaraz. Il 20enne spagnolo sembra pronto a sfidare il regno di Nole, lui non ha alcuna intenzione di mollata:
“Le teste di serie nel tennis femminile offrono una indicazione ma non una promessa. È meglio così, soprattutto quando Ons Jabeur, la testa di serie numero 6, deve ricorrere al suo miglior tennis per sconfiggere Aryna Sabalenka, l’amazzone e imperiosa testa di serie numero 2. Uno dei motivi per cui le donne sono state superiori quest’anno è che gli sconvolgimenti non riguardavano giocatrici fuori forma, ma giocatrici che hanno raggiunto livelli eccezionalmente alti“.
La conclusione sulla finale di Wimbledon:
“A volte il tennis femminile è noioso, a volte il tennis maschile è noioso. Lo sport è così. E se Roger e Rafa non sono in giro, potresti scoprire che una finale femminile attira più spettatori di quella maschile. Quando Emma Raducanu ha vinto la finale degli Us Open del 2021, si sono sintonizzati più americani su di lei che sulla vittoria di Daniil Medvedev nella finale maschile contro Djokovic, una finale che probabilmente ha provocato qualche fastidio. È tempo di prendere atto che i biglietti più richiesti coinvolgono sempre di più le donne. La finale di domani, non quella di domenica, sarà quella imperdibile“.