ilNapolista

«Alla Juventus comanda ancora Allegri, l’uomo delle due stagioni fallimentari» (Gazzetta)

Stefano Agresti sul quotidiano: «Clamoroso il ribaltone ispirato da Allegri in attacco. La Juve dovrebbe individuare e valorizzare giovani sconosciuti»

«Alla Juventus comanda ancora Allegri, l’uomo delle due stagioni fallimentari» (Gazzetta)
Db Torino 11/05/2023 - Europa League / Juventus-Siviglia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Massimiliano Allegri

Per la Juventus si è acceso il mercato, più per le notizie e gli obiettivi che per affari concreti. Alla Continassa hanno bisogno di vendere prima di acquistare. Al momento le energie sono tutte su Vlahovic per poi andare su Lukaku. Giuntoli sta provando a vendere il serbo al Psg anche se alcuni tifosi parigini non sono entusiasti dell’idea. Ma tutto inizia con alcuni richieste dell’allenatore juventino, Massimiliano Allegri.

Lukaku al posto di un più giovane Vlahovic, un attaccante che i gol ha dimostrato di saperli segnare. Un’operazione insolita per chi, a Napoli, ha portato gente come Kim e Kvara, calciatori sconosciuti prima di arrivare alla corte di Spalletti.

Eppure c’è solo una spiegazione, come scrive Agresti sulla Gazzetta. C’è lo zampino di Allegri, c’è stato negli ultimi due anni e così sarà anche in questa stagione:

Al comando della Juve c’è ancora l’uomo che l’ha guidata lungo due stagioni fallimentari. Due stagioni che il club bianconero ha chiuso senza trofei. Due stagioni nelle quali il club ha provato ad assecondare le richieste dell’allenatore sul mercato: prima il centravanti da 80 milioni, Vlahovic, poi il nuovo Chiellini da 50 milioni, Bremer, e infine i campioni che avrebbero dovuto garantire i risultati a prescindere dal gioco e che sono costati una fortuna di ingaggi. Ebbene, dopo tutto questo la Juve ha sempre il medesimo uomo al comando: Massimiliano Allegri“.

C’è la mano di Allegri anche su Lukaku quindi:

Ancora più clamoroso è il ribaltone che Allegri ha ispirato in attacco: fuori un centravanti di ventitré anni, Vlahovic, e dentro uno di trenta, Lukaku. Dov’è la convenienza per la Juve? L’aspetto sorprendente della vicenda è che la nuova Juve ha, o dovrebbe avere, principi opposti rispetto a questi: individuare giovani sconosciuti ai più, sfruttare le loro qualità per raggiungere risultati importanti, valorizzare i ragazzi scoperti in giro per il mondo anche“.

 

ilnapolista © riproduzione riservata