Il tecnico spera in una retromarcia di Rodrigues. L’entourage è preoccupato: “appena il Real perderà accuseranno Carlo di pensare al Brasile e non al Madrid”.

Dopo la smentita da parte dell’entourage di Carlo Ancelotti sul suo accordo verbale col Brasile per allenare la Nazionale dal 2024, pubblicata ieri da L’Equipe, anche As scrive della sorpresa con cui l’allenatore italiano ha accolto l’annuncio del presidente della Federalcio brasiliana. Ieri Ednaldo Rodrigues ha annunciato che Ancelotti subentrerà sulla panchina del Brasile dopo la Copa America. Ancelotti si domanda perché abbia sparato una bomba simile quando non c’è alcun accordo in tal senso. Soprattutto, Ancelotti e il suo entourage sono preoccupati per gli effetti che un simile annuncio potrebbe avere sul tecnico: appena il Real Madrid commetterà un passo falso in stagione, è logico immaginare che i tifosi accuseranno Ancelotti di scarsa concentrazione perché pensa già al Brasile.
As scrive:
“Come ha appreso Aa, Ancelotti non ha firmato nulla con la Federcalcio brasiliana e quindi questa indiscrezione non è stata vista di buon occhio né dall’allenatore italiano né dal Real Madrid. Ancelotti ha avuto un colloquio con Rodrigues al termine della sua stagione al Madrid e lo ha invitato a parlare del futuro a gennaio, visto che era ancora legato da contratto al Madrid. Carlo gli ha fatto capire che ora vuole concentrarsi sul Real e che ci sarà tempo per programmare il futuro del Brasile”.
La pressione del Brasile per annunciare Ancelotti è stata eccessiva. As continua:
“Ma Ancelotti, con buon senso, non capisce perché, senza aver firmato nulla, il Brasile dà per scontato che abbia già un contratto con lui. Il suo entourage si chiede: e se Carlo vince Champions e campionato e Florentino gli propone di rinnovare? Ovviamente dirà di sì”.
Per questo motivo, continua il quotidiano spagnolo,
“Ancelotti spera che Rodrigues cambierà registro nelle prossime dichiarazioni, perché un conto è dire “vorremmo avere Ancelotti con noi nella Copa América 2024” e un altro è affermare che “sarà in panchina a partire da quella data”. Nell’ambiente di Carletto insistono sullo scenario pericoloso di questa situazione: “Se per tutta la prossima stagione la squadra accumulerà due brutti risultati di fila, le critiche saranno rivolte a Carlo, accusandolo di essere più attento al Brasile che a Madrid. E non sarebbe giusto”.
Intanto, il tecnico ha parlato con Florentino e stabilito con lui di portare a termine il contratto fino al 2024. Lunedì sarà a Madrid per iniziare il ritiro estivo. Il Brasile può aspettare.