ilNapolista

Inter, Goldman Sachs riprende a valutare potenziali investitori oltreoceano (Sole24Ore)

Scenario in continua evoluzione, nei mesi passati ci hanno provato alcuni investitori americani ma il nodo rimane la valutazione del club da parte di Zhang

Inter, Goldman Sachs riprende a valutare potenziali investitori oltreoceano (Sole24Ore)
Mg Roma 11/05/2022 - finale Coppa Italia / Juventus-Inter / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Steven Zhang

In America sembra che piaccia più il calcio italiano che quello loro. Lo dimostra il particolare interesse per i fondi oltreoceano che hanno messo il mirino su diversi club di Serie A, gli ultimi sono Monza e Inter.

A rilevarlo è il Sole 24 Ore che scrive come dopo Milan, Roma, Fiorentina, Spezia, Genoa, Atalanta, anche Monza e Inter potrebbero finire in mani statunitensi.

Per quanto riguarda il Monza, “l’operazione è in fase iniziale e al lavoro, secondo le indiscrezioni, sarebbe la banca d’affari Lazard. L’idea è quella di proseguire con la permanenza in Serie A, per garantire il valore futuro dell’asset e giustificare gli investimenti effettuati. La cessione è nei programmi, anche se non nel breve termine. Insomma, Fininvest punta a vendere, ma non a svendere“.

Sull’Inter invece le trattative sembra più complesse. Zhang è nei guai in Cina. I creditori lo cercano in lungo e in largo per levargli tutto ciò che ha nelle tasche. Nelle ultime settimane però, il giovane presidente dell’Inter è stato particolarmente attivo:

C’è da segnalare, nelle ultime settimane, l’attivismo della banca d’affari Goldman Sachs e del consulente finanziario Raine Group che avrebbero ripreso a valutare potenziali investitori oltreoceano per la società. Il presidente Steven Zhang, il cui patrimonio personale è stato messo nel radar di creditori come la China Construction Bank Corporation che chiede la restituzione di 300 milioni, sarà costretto a prendere una decisione nei prossimi mesi“.

La prossima primavera scadono i termini per il prestito di Oaktree. Il presidente interista punta a rifinanziare lo stesso, sperando di rinviare la restituzione dei milioni.

Si tratta di uno scenario in continua evoluzione, dove si sono materializzati, nei mesi passati, sul dossier alcuni investitori americani e il fondo del Bahrein Investcorp. Il nodo principale resta l’elevata valutazione del club da parte dello stesso Zhang”.

ilnapolista © riproduzione riservata