ilNapolista

Serie A, sorteggio comodo per Napoli e Juve. Milan e Lazio non sono messe bene (Gazzetta)

Per i quotidiani partenza soft per la squadra di Garcia e avvio non drammatico per Allegri, che potrebbe non avere nemmeno le coppe. Inter così così

Serie A, sorteggio comodo per Napoli e Juve. Milan e Lazio non sono messe bene (Gazzetta)
Mg Torino 23/04/2023 - campionato di calcio serie A / Juventus-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Matias Soulé’-Khvicha Kvaratskhelia

Per i quotidiani le squadre più avvantaggiate dal sorteggio del calendario di Serie A sono Napoli e Juventus, mentre inizierà in salita il percorso di Lazio e Milan.

La Gazzetta dello Sport scrive:

“Dal computer più rispetto per il Napoli campione e anche per la Juve”.

“Pioli è quello che deve oliare più velocemente i meccanismi. Il debutto è a Bologna: Motta ha fatto vedere principi di bel calcio nel campionato appena finito, vediamo da dove riparte. Poi una striscia niente male per il Milan: Torino (dentro), Roma (fuori) e derby con l’Inter che l’anno scorso, tra Supercoppa e Champions, ha lasciato un marchio psicologico pesante sui rossoneri. Anche Sarri potrebbe esternare qualche lamentela: dopo due turni sulla carta non impossibili (Lecce e Genoa), ecco Napoli e Juve (due ex), più Monza e Torino, per dare indicazioni interessanti sulla sua Lazio, quest’anno impegnata anche in Champions”.

Su Napoli e Juventus, la rosea scrive:

“Meno stressante il pronti-via del Napoli, prima testa di serie: Frosinone, Sassuolo, Lazio, Genoa, Bologna e Udinese non sono una sfilata insormontabile”.

“la Juve ha un avvio non drammatico (Udinese, Bologna, Empoli, Lazio, Sassuolo, Lecce) e potrebbe avere un “vantaggio” rispetto alle altre big, cioè la possibilità di concentrarsi sul campionato se non farà le coppe. Non sottovaluteremmo neanche l’impegno di Supercoppa con quattro squadre, a gennaio, in Arabia Saudita: Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina faranno bene a ricordare che Inter e Milan hanno avuto qualche conseguenza dalla sfida del 2023”.

Il Corriere dello Sport:

“La partenza dei campioni d’Italia è, tutto sommato, comoda. Garcia avrà tre big match nelle prime 10 a tutti al Maradona: Lazio (3°), Fiorentina (8°) e Milan (10°). Entro la fine di ottobre, Rudi potrà già tirare le prime somme”.

La Lazio, invece, che pure parte in trasferta con il Lecce, “dovrà scalare due Zoncolan: Napoli e Juve, entrambe lontano dall’Olimpico. I biancocelesti dovranno fare i conti, tra l’altro, con un calendario scomodo prima e dopo le coppe: la Juve, come detto, a pochi giorni dalla prima partita di Champions, il Milan e l’Atalanta a cavallo del secondo turno, la Fiorentina dopo il terzo, il derby dopo la quarta partita e l’Inter dopo la sesta”.

L’Inter andrà abbastanza bene fino alla metà di ottobre, poi sarà chiamata alla prova del nove con Roma, Atalanta, Juventus, Napoli e Lazio, tra la decima e la sedicesima giornata. Sul Milan, il CorSport scrive:

“Il Milan di Pioli ha due scontri diretti lontano da San Siro nel girone di andata: il viaggio a Roma del 3 settembre e quello a Napoli del 29 ottobre. La partenza con Bologna e Torino non va sottovalutata: entrambe hanno lottato fino all’ultima giornata del 2022-23 per restare attaccate al treno delle coppe”.

Sulla Juventus:

“Punta forte sui primi turni anche la Juve, che debutta a Udine prima di vedersela con Bologna, Empoli, Lazio, Sassuolo e Lecce”.

La Repubblica sul Napoli:

“I campioni d’Italia esordiranno in casa del Frosinone, che ha dominato la scorsa Serie B. Nelle prime nove giornate incontreranno solo una delle prime sette dell’ultimo torneo (la Lazio, alla 3ª) e, come ha notato Rudi Garcia, giocheranno al Maradona cinque volte su sei dopo la Champions, evitando altri viaggi. Dicembre molto impegnativo per il Napoli: in quattro turni affronterà Inter, Juventus e poi Roma”.

ilnapolista © riproduzione riservata