ilNapolista

Manuela Arcuri: «Tante persone mi scrivono che toccare il fondoschiena della mia statua porta fortuna»

Al Corsera: La statua a Porto Cesareo fu rimossa per causa delle mogli dei pescatori, ma dopo il restauro delle natiche è tornata al suo posto

Manuela Arcuri: «Tante persone mi scrivono che toccare il fondoschiena della mia statua porta fortuna»
Mc Roma 25/03/2023 - cocktail party Amen gioielli / foto Mario Cartelli/Image nella foto: Manuela Arcuri

Il Corriere della Sera intervista Manuela Arcuri, 46 anni, nata in quel di Anagni, ma presto adottata da Latina. Una carriera da attrice cominciata a soli 17 anni con Papi Corsicato e continuata con Salemme, Verdone e tanti altri, ma nella sua mente c’è sempre la delusione perché fu scartata da Troisi per «Il Postino».

«La mia prima delusione, avevo 16 anni. Gli ero piaciuta, avevo anche fatto un provino in costume, gli sceneggiatori erano molto indecisi. Troisi fu gentilissimo, mi consigliava di essere naturale: “Parla come se fossi con le tue amichette di scuola”. Alla fine però non mi prese. Ci rimasi male, lo ammetto. Ma ci sta, non sa quante occasioni non sono andate a buon fine, succede. Già mi ritengo fortunata ad averlo conosciuto. Forse quello non era il mio momento, non avrei fatto una bella figura». 

Poi Sanremo con Benigni e Baudo e la Gialappa’s a “Mai dire gol” e le fiction dei carabinieri. Le dedicarono una statua a grandezza naturale sul lungomare di Porto Cesareo, con tanto di epigrafe: «A Manuela Arcuri, simbolo di bellezza e prosperità», idea di Gianni Ippoliti, per attirare più turisti. Ma non tutti apprezzarono

Le mogli dei pescatori protestarono, non si sentivano rappresentate, così nel 2010 la statua fu rimossa. Ma l’anno dopo fu rimessa al suo posto, dopo il restauro delle natiche, consumate a forza di tocchi portafortuna.

«A quanto pare funzionava. Mi arrivano tuttora un sacco di messaggi su Instagram di gente che ha sfiorato il fondoschiena della statua ed è stata premiata. O di chi si è giurato eterno amore e alla fine si è sposato. Ben venga se porto bene».

ilnapolista © riproduzione riservata