ilNapolista

“Il tramonto di Gattuso”, se ne accorge anche la Gazzetta

L’amichettismo si arrende alla realtà. “La sua carriera si è arenata. È atterrato in una landa inattesa, dove il fallimento è una delle opzioni a chiedere la tassa”

“Il tramonto di Gattuso”, se ne accorge anche la Gazzetta
Valencia's Italian coach Gennaro Gattuso reacts during the Spanish Super Cup semi-final football match between Real Madrid CF and Valencia CF at the King Fahd International Stadium in Riyadh, Saudi Arabia, on January 11, 2023. (Photo by Giuseppe CACACE / AFP)

Meglio tardi che mai. Dopo anni e anni di articolesse (non solo della Gazzetta) su uno degli allenatori mediaticamente più sopravvalutati della storia del calcio, si comincia ad aprire gli occhi. E la Gazzetta – dopo il Lione che gli ha preferito Grosso – dedica una pagina all’ex tecnico anche del Napoli col titolo: “il tramonto di Gattuso”. E ancora: “Dieci anni di panchine sbagliate. Il telefono non suona più”.

È il tecnico che meglio e più di altri mediaticamente ha sfruttato l’amichettismo neologismo coniato da Fulvio Abbate. Adesso sembra che anche i giornalisti si siano arresi alla realtà.

Male col Milan, male col Napoli (una Coppa Italia ma anche un settimo e un quinto posto), il brusco addio con la Fiorentina,i tifosi del Tottenham che non lo volevano, malissimo a Valencia dove la squadra si è salvata senza di lui.

Oggi scrive Furio Zara:

Ringhio non ringhia più. Sta in attesa, a mollo, aspetta una telefonata e certo che chiamano, ma il numero è quello di un altro. L’ipotesi Lione si è sgonfiata subito, in panchina andrà Fabio Grosso. Ci avevano pensato, a lui. Poi ci hanno ripensato. Excusez nous, ci scusi Ringhio, lei non fa per noi. A 45 anni compiuti e nel mezzo del cammin della sua vita da allenatore, Gennaro Gattuso risulta appesantito da un’ombra di incompiutezza, con una carriera che – le scelte sbagliate, gli inciampi qua e là, gli obiettivi sfumati – si è arenata.

Nel salto da un prima a un dopo, Gattuso è però atterrato in una landa inattesa, dove il fallimento è una delle opzioni a chiedere la tassa.

A dieci anni dalla sua prima panchina l’emergente Gattuso non è più tale e non è ancora – o non più – un allenatore di prima fascia. Forse si tratta solo di fare un passo indietro per prendere meglio la rincorsa, forse avrà un’altra occasione e si rilancerà.

ilnapolista © riproduzione riservata