ilNapolista

Rubiales, il clima di terrore che regna nella Federcalcio spagnola (Relevo)

In molti hanno paura di parlare, altri si tradiscono nel tentativo di conservare la loro posizione

Rubiales, il clima di terrore che regna nella Federcalcio spagnola (Relevo)
Db Enschede (Olanda) 15/06/2023 - Nations League / Spagna-Italia / foto Image Sport nella foto: esultanza gol Joselu

La Spagna ha vinto le ultime due partite di qualificazione al prossimo Europeo contro Georgia e Cipro, per un totale di tredici gol fatti e uno subito. Relevo scrive che la Nazionale è scissa in due gruppi:

La convivenza nei dieci giorni di concentrazione della nazionale spagnola può essere divisa in due grandi gruppi: coloro che hanno remato per raggiungere una tregua che aiuterebbe nello sport e coloro che hanno alimentato fuochi o addirittura stanno accendendo nuovi focolai di polemiche. Il leader dei primi è stato Luis de la Fuente, tranquillo di un lavoro ben svolto. L’allenatore della Spagna, nella conferenza stampa in cui annunciava i convocati, ha chiesto perdono per i suoi applausi in Assemblea [per Rubiales] senza scuse o giustificazioni, perché lui stesso si vergogna di vedersi in quelle immagini.

Dal primo minuto di raduno ha lottato per isolare i suoi giocatori dal rumore esterno e loro hanno risposto con impegno e buon gioco: 13-1 complessivo nelle partite contro Georgia e Cipro. La sua figura è uscita rinforzata dallo spogliatoio, indipendentemente da chi accetta liberamente o non accetta le sue scuse. In ambito strettamente sportivo, è riuscito a far arrivare la sua idea di gioco a un gruppo che sta iniziando a giocare a memoria. Soprattutto, ha formato una squadra competitiva, con fame, che ha toccato l’eccellenza calcistica a Tbilisi, giocando con intensità contro Cipro a Granada.

Quando si analizza l’altro gruppo di persone, coloro che hanno continuato a impegnarsi nelle loro guerre interne al di là del beneficio sportivo, ci sono diversi fattori negativi che non danno modo di concentrarsi appieno. Il fattore più rilevante è stato rappresentato dalle dimissioni di Rubiales. Ha sganciato la bomba poche ore prima di una partita importante, e poi non ha esitato a twittare per annunciare la messa in onda della sua intervista. Un altro aspetto negativo è il clima che si è stabilito nella Federazione. Molti dipendenti hanno paura di parlare, mentre altri si tradiscono nell’unica speranza di salvare la loro posizione. Anche membri degli stessi dipartimenti. Quella sfiducia collettiva è palpabile dai giocatori, che notano silenzi scomodi. Un’atmosfera che mostra la necessità di una rigenerazione profonda e autentica”.

ilnapolista © riproduzione riservata