Come riporta Pa Media l’incidente di Diaz “evidenzia debolezze sistemiche” e bisogna “cercare standard più elevati per le prestazioni del Var”

Durante Tottenham Liverpool hanno annullato un goal valido, nonostante il controllo in sala Var. Dopo questo episodio i tifosi e gli addetti ai lavori in
“Le nuove linee guida Var introdotte sulla scia della controversia che coinvolge il Liverpool saranno in vigore in Premier League questo fine settimana. Un errore di comunicazione tra il Var Darren England e l’arbitro Simon Hooper ha portato sabato scorso a un gol di Luis Diaz per il Liverpool che è stato erroneamente annullato per fuorigioco in casa del Tottenham. L’audio dell’incidente è stato rilasciato martedì, con l’ente arbitri Professional Game Match Officials Limited (Pgmol) che ha dichiarato che avrebbe sviluppato un nuovo protocollo di comunicazione Var nel tentativo di evitare errori simili in futuro”.
L’errore di questa partita è diventato un grande caso in materia di giudizio del campo, perché sebbene da una parte si parlasse di errori umani, dall’altra si chiedeva la precisione. Il Liverpool, e poi Klopp, hanno condannato questa narrazione e chiesto di intervenire. L’allenatore dei Reds, addirittura, sperava si ripetesse la partita, sebbene cosciente dell’impossibilità:
«L’audio non cambia nulla. È un errore evidente. Penso che dovrebbero esserci soluzioni per questo. Penso che la scelta finale dovrebbe essere rigiocare. Al contrario si aprono le porte del cancello. Sono abituato a decisioni sbagliate e difficili, ma qualcosa del genere non è mai successo ed è per questo che penso che rigiocare sia la cosa giusta da fare».
Con la società che si schiera contro la lega e gli arbitri:
“Anche il fatto che tali carenze siano già state classificate come ‘errore umano significativo‘ è inaccettabile. Tutti i risultati dovrebbero essere stabiliti solo attraverso la revisione e in piena trasparenza”.
Ora, come riportato anche da Pa Media, la Var cambierà dopo quanto accaduto:
“Martedì, tuttavia, la Lega ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che l’incidente di Diaz ha evidenziato ‘debolezze sistemiche’ nel processo Var e ha affermato che avrà luogo una revisione più ampia ‘per cercare standard costantemente più elevati di prestazioni del Var’. La Pgmol e la Federcalcio rivedranno anche la politica che consente ai funzionari inglesi di coprire le partite del campionato nazionale all’estero”.
E poi fare ritorno in Inghilterra.