Infantino considerato estraneo al caso Laber, l’ex procuratore accusato di non aver lavorato con imparzialità in merito a dei pagamenti per il mondiale del 2006

Gianni Infantino è ora considerato estraneo a ogni condotta illegale o inopportuna.
La Fifa ha comunicato di avere i rapporti dei procuratori Hans Maurer e Ulrich Weder sull’archiviazione e chiusura definitiva del procedimento contro Infantino.
Calcio&Finanzia ha spiegato i dettagli in merito a questo “caso Lauber”:
“Il caso vede implicato il procuratore svizzero Michael Lauber, accusato di parzialità durante le indagini su pagamenti sospetti legati alla Coppa del Mondo FIFA 2006 in Germania”.
Poi il giornale aggiunge:
“Maurer e Weder sono stati incaricati del caso dopo che il precedente ‘procuratore straordinari’” è stato giustamente allontanato dal Tribunale penale federale svizzero nel 2021 per aver agito con evidente parzialità. «L’esito di questa indagine è ovviamente del tutto privo di sorprese – fanno sapere fonti vicine alla FIFA -. L’unico elemento sorprendente è solo il lungo tempo impiegato per arrivare a una conclusione così ovvia»”.
Infantino ha poi commentato l’archiviazione:
«Questa è una vittoria piena e chiara per me, per la nuova FIFA e per la giustizia! È ormai chiaro che le accuse contro di me erano semplici tentativi di persone povere, invidiose e corrotte di attaccare la mia reputazione. Se a queste persone è rimasta un po’ di dignità, dovrebbero almeno avere la decenza di chiedere scusa per le loro azioni e per i danni causati. Infatti, senza alcuna sorpresa, l’indagine conferma pienamente e chiaramente che ho sempre agito in modo lecito e corretto, difendendo sempre ed esclusivamente gli interessi della FIFA e del calcio».