Per WhoScored è stato il miglior difensore in assoluto, secondo solo al terzino Raum che ha superato il punteggio di 8.
![Natan è nella top 11 della terza giornata di Champions (WhoScored) Natan è nella top 11 della terza giornata di Champions (WhoScored)](https://www.ilnapolista.it/wp-content/uploads/2023/09/natan.jpeg)
Natan, dopo la partita del Napoli contro l’Union Berlin terminata in favore dei partenopei, è stato eletto miglior difensore. Per essere più precisi, è stato eletto miglior difensore della terza giornata di Champions League.
Secondo WhoScored, un sito di statistiche sul mondo del calcio, è stato il difensore con il miglior rendimento sul campo. Il brasiliano è stato secondo solo a Raum che di ruolo è un terzino.
🇪🇺 Champions League Team of the Round #UCL pic.twitter.com/h9QCDyRRft
— WhoScored.com (@WhoScored) October 26, 2023
L’ottima prestazione di Natan è stata infatti accolta e promossa da molti giornale. Il difensore è cresciuto molto nell’ultimo mese e sembra quasi essere un altro giocatore rispetto all’immagine che davano i giornali settimane fa.
Il Corriere dello Sport, per esempio, commentava Natan e Cajuste come inadatti a un Napoli desideroso di vittoria:
“Né Natan, né Cajuste sono giocatori adatti a una squadra che l’anno scorso ha fatto cento punti in serie A. Il brasiliano è ordinato, tatticamente accorto, tecnicamente dotato, ma drammaticamente lento nei riflessi. Di fronte all’attaccante che lo punta e gli sposta la palla, non ha quasi mai la rapidità capace per opporre la sua gamba al tiro. In una difesa a 3 può beneficiare del raddoppio degli esterni e degli spazi più stretti, in una difesa a 4 con due centrali, come quella del Napoli, Natan mostra i suoi limiti”.
Ora però sembra che il difensore sia cresciuto tantissimo ed è disposto a far cambiare idea a tutti.
LA PAGELLA NAPOLISTA DI NATAN
NATAN. Quell’urlo all’84’, Ilaria, dopo una scivolata vincente, indica un duplice sentimento di liberazione e di lotta feroce. Il palindromo brazileiro mostra il suo carattere, finalmente. La sua partita è più che positiva, in termini sempre scolastici, ma in due momenti topici al solito gli manca il quid giusto. La prima volta nell’occasione del gol annullato degli unionisti, quando va a vuoto su Fofana. La seconda all’80’, quando lo scarso Knoche lo anticipa di testa – 6
Quella scivolata con e da urlo all’84’ vale da sola tutta la partita insieme alla magia di Kvara. Prende millemila palle di testa, tra l’altro. A me è piaciuto tantissimo – 9