ilNapolista

Osimhen, le sue parole per i napoletani sembrano quasi un addio (Gazzetta)

Gratitudine alla città. Ma si è sentito profondamente offeso senza che l’altra parte in causa, il Napoli, abbia compreso a fondo il suo malessere.

Osimhen, le sue parole per i napoletani sembrano quasi un addio (Gazzetta)
Ci Napoli 27/09/2023 - campionato di calcio serie A / Napoli-Udinese / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: gol Victor Osimhen

Osimhen, ancora lui. Ovviamente sui giornali si parla della sua storia su Instagram in cui ha voluto chiarire il suo rapporto con i napoletani. Nessun accenno alla società per la vicenda TikTok. Scrive la Gazzetta con Maurizio Nicita:

Parole d’amore per la sua Napoli, per i suoi tre anni intensi vissuti in città, per la grande gioia condivisa vincendo lo scudetto, ringraziamenti ai connazionali nigeriani per la solidarietà e il sostegno ricevuto e nessun accenno alla società. Dopo aver trascorso la sua settimana più complicata in Italia – infortuni a parte – Victor Osimhen rompe il silenzio e lo fa con parole al miele non solo per la tifoseria ma per la città tutta, dimostrando gratitudine e sentendosi accolto come un figlio.

Ma si comprende che dietro le cose non dette ci sia ancora un profondo dispiacere rispetto a quei fatti accaduti martedì scorso per il quale si è sentito profondamente offeso senza che l’altra parte in causa, la società, abbia compreso a fondo il suo malessere.

Un addio? Per certi versi si potrebbe pensare che sia quasi un saluto di Victor, che magari pensa già a un domani di ulteriore crescita in Premier o da qualche altra parte.

Questo il suo messaggio:

“Venire a Napoli nel 2020 è stata per me una decisione meravigliosa. Il popolo di Napoli mi ha dimostrato tanto amore e gentilezza e non permetterò a nessuno di mettersi tra noi. La passione del popolo napoletano alimenta il mio fuoco per giocare sempre con il cuore e l’anima, e l’amore per la maglia è incrollabile mentre la indosso con orgoglio. Le accuse contro il popolo di Napoli sono false. Ho tanti amici napoletani che sono diventati parte della mia famiglia e della mia vita quotidiana. Apprezzo i nigeriani e tutti coloro che hanno prestato la loro voce per sostenermi e aiutarmi. Grazie mille, ve ne sarà grato per sempre. Continuiamo a diffondere unità, rispetto e comprensione. Forza Napoli sempre!”.

ilnapolista © riproduzione riservata