ilNapolista

Per avere Conte, De Laurentiis avrebbe dovuto rivoluzionare dirigenza e staff (Corrmezz)

De Laurentiis ha provato a convincerlo con una proposta di otto milioni a stagione ma sarebbe servito anche altro

Per avere Conte, De Laurentiis avrebbe dovuto rivoluzionare dirigenza e staff (Corrmezz)
Londra (Inghilterra) 12/10/2022 - Champions League / Tottenham-Eintracht Fracoforte / foto Imago/Image Sport nella foto: Antonio Conte ONLY ITALY

Per avere Conte, De Laurentiis avrebbe dovuto rivoluzionare dirigenza e staff. Lo scrive il Corriere del Mezzogiorno con Ciro Troise che commenta anche la giornata di ieri del presidente a Castel Volturno.

De Laurentiis ha provato a costruire un clima diverso, a rimettere l’armonia al centro del villaggio. Un vero patto generale, una missione per riportare il sereno dopo la tempesta, che ha portato De Laurentiis ad ufficializzare pubblicamente la mozione di sfiducia e a inseguire Conte, con la volontà anche di compiere un grande investimento per provare a convincerlo, di circa 8 milioni a stagione. Non è bastato, sarebbe servita una rivoluzione che coinvolgeva dirigenza e staff. Il rifiuto dell’ex allenatore dell’Inter ha spinto De Laurentiis a scegliere un altra via: muoversi in prima persona per sostenere Garcia, chiedendo il supporto di squadra e ambiente.

CHE CREDIBILITA’ PUO’ AVERE ORA GARCIA? (GAZZETTA)

La situazione al Napoli sembra essere rientrata. Almeno così appare all’esterno e almeno per le prossime due settimane. Garcia è stato confermo alla guida della formazione azzurra e il presidente De Laurentiis ha indossato i panni del “commissario”, così lo definisce la Gazzetta dello Sport, e si è schierato al fianco di squadra e allenatore per essere di supporto.

Tutto rose e fiori dunque, in attesa dei risultati ovviamente, ma i precedenti non si cancellano. Le parole del presidente De Laurentiis di martedì alla Luiss, quando ha pubblicamente delegittimato Garcia, hanno lasciato sicuramente il segno, per non parlare delle voci, fin troppo certe, dei colloqui con Antonio Conte pr farlo subentrare in corsa. Adesso si riparte e Garcia è rimasto l’allenatore del Napoli, ecco “rimasto”, perché è solo per il no incassato da Conte che De Laurentiis si è visto costretto a confermare il tecnico francese. Ma come può sentirsi adesso Garcia e che credibilità può ancora avere? Questo si chiede oggi la Gazzetta dello Sport

ilnapolista © riproduzione riservata