ilNapolista

Il Napoli è oggetto di studio: mai la squadra campione d’Italia si era fermata a 28 punti dopo l’andata

La Stampa: sono ben 22 i punti in meno raccolti da Kvaratskhelia e soci rispetto allo stesso periodo un stagione fa con Spalletti in panchina

Il Napoli è oggetto di studio: mai la squadra campione d’Italia si era fermata a 28 punti dopo l’andata
Napoliís Slovak midfielder Stanislav Lobotka (2nd R) reacts during the Italian Serie A football match Torino vs Napoli at the ìStadio Grande Torinoî in Turin on January 7, 2024. (Photo by MARCO BERTORELLO / AFP)

Il Napoli è oggetto di studio: mai i campioni d’Italia si erano fermati a 28 punti dopo l’andata. A scriverlo è La Stampa.

Il Napoli campione d’Italia si è sgonfiato, da tempo e, ieri, in modo tanto ingombrante da diventare oggetto di studio: mai, da quando il campionato è tornato a 20 squadre nel 2004/05, il club con il tricolore sul petto si era fermato alla miseria di 28 punti a metà percorso. E, a metà percorso, sono ben 22 i punti in meno raccolti da Kvaratskhelia e soci rispetto allo stesso periodo un stagione fa con Spalletti in panchina. Numeri da rosso come il cartellino rimediato da Mazzocchi in poco più di quattro minuti in campo. E numeri che portano la squadra, testa bassa, sotto il settore del Grande Torino occupato dai tifosi azzurri al termine del duello perso.

I numeri deprimenti del Napoli di Mazzarri:

Solo due gare su dieci senza subire reti

sei sconfitte (più tre vittorie e un pareggio) in dieci gare tra campionato e coppe per una media di punto a partita;

quattro sconfitte (più due vittorie e un pareggio) in sette gare di campionato (sempre con una media di un punto a partita);
otte reti segnati e diciannove subite (differenza reti: -11);
sei partite senza segnare (di cui quattro consecutive);
solo due gare su dieci senza subire reti;
nono posto in campionato (al suo arrivo la squadra era quarta);

eliminato in Coppa Italia perdendo 4-0 in casa col Frosinone.

Mazzarri nettamente peggio di Garcia

Molto, molto peggio del Napoli di Garcia; qui siamo ai livelli del Napoli di Gattuso (che nella stagione 2019/20, alla ventesima giornata, era all’undicesimo posto in classifica ex aequo con Bologna, Fiorentina e Udinese, dopo che era subentrato con la squadra al settimo posto a pari punti con il Parma…) o quello di Donadoni (che nel 2009/10 fu esonerato alla settima giornata con il Napoli al quattordicesimo posto, a pari punti con il Cagliari, con sette punti in sette gare.Garcia, Ancelotti e Donadoni sono stati esonerati (a furor di popolo!) per molto meno, adesso la maggior parte di quelli che all’epoca avevano invocato l’esonero dei suddetti tecnici restano in religioso silenzio.

ilnapolista © riproduzione riservata