Ci sono cinque quarantenni nella top 20. E bisogna scorrere la classifica fino al numero 17 prima di trovare uno sotto i 30 anni

Il più vecchio numero 1 del tennis mondiale è indiano, si chiama Rohan Bopanna e ha 43 anni. Con il suo compagno di doppio Matt Ebden hanno passato i quarti di finale dell’Australian Open ed è diventato il numero 1 del ranking del doppio.
“Penso che ispirerà molte persone – dice lui – Non penso solo nel tennis. Persone in tutto il mondo, sai, dai 40 anni in su”.
“Il tennis in doppio è una sorta di gerontocrazia – scrive il Telegraph – La fisicità non è una virtù essenziale, in parte perché copri solo metà campo, e in parte perché la maggior parte degli scambi non va oltre il servizio, la risposta e il primo tiro al volo. Invece, il gioco premia l’abilità manuale, la maestria tecnica e il senso tattico”. E queste abilità tendono a migliorare con l’età.
Bopanna non a caso è uno dei cinque quarantenni nella top 20. Devi scorrere la classifica fino al numero 17 prima di trovare uno sotto i 30 anni.
Bopanna deve fare i conti con gli acciacchi dell’età, in particolare alle ginocchia, che secondo lui sono prive di cartilagine. Attribuisce la sua ottima forma fisica allo yoga: “Ho trascorso quattro mesi seduto a casa per il Covid, cercando di capire cosa fare. È stato allora che ho scoperto lo yoga. Voglio dire, è sempre stato lì in India ma non l’avevo mai provato. Per fortuna ho trovato un posto proprio accanto a casa mia. Quindi durante la pandemia potevo semplicemente camminare, andare circa quattro volte a settimana, fare sessioni di circa 90 minuti. E penso che lo yoga in un certo senso non solo abbia rafforzato le mie gambe, il mio corpo, ma mi abbia anche reso più calmo. Non mi sento in ansia sul campo da tennis”.
Bopanna compirà 43 anni e 332 giorni lunedì, proprio quando verrà aggiornata la classifica. Il record precedente per il numero 1 più anziano del doppio è dello statunitense Mike Bryan (uno dei famosi “fratelli”), con 41 anni e 76 giorni.
In singolare il record è Roger Federer che tornò numero 1 a 36 anni e 314 giorni, mantenendo la posizione per una settimana. Djokovic oggi 36 anni e 247 giorni. Ci siamo quasi. Ma Bopanna è ancora lontano.