ilNapolista

Supercoppa: in caso di vittoria, il Napoli potrebbe guadagnare fino a 12 milioni

La Stampa: “Montepremi da 23 milioni. Il calcio punta a farsi vedere e vendere bene”. Ci saranno apparizioni con testimonial e incontri con potenziali partner

Supercoppa: in caso di vittoria, il Napoli potrebbe guadagnare fino a 12 milioni
Napoli 16/03/2023 - riunione comitato di ordine e sicurezza pubblica / foto Image nella foto: Aurelio De Laurentiis

Giovedì il via alla tanto discussa Supercoppa italiana, con il format delle Final Four e un ricco montepremi. La Stampa evidenzia l’enorme vantaggio economico per i club che partecipano rispetto alle precedenti edizioni e nonostante le lacrime di coccodrillo di alcuni allenatori (leggi Sarri).

La nuova Supercoppa italiana, il Napoli già a Riyadh

Come scrive la Stampa, il nuovo formato è un’opportunità non indifferente:

Un’apertura, allargando da due a quattro le squadre partecipanti e da una a tre gare (più un’amichevole per una delle due semifinaliste sconfitte) il programma della competizione, che ha permesso alla Lega Serie A di triplicare il montepremi rispetto al derby di Milano esportato un anno fa sempre a Riad, ma nel più capiente (51357 spettatori) stadio intitolato a Re Fahd: da 7,5 a 23 milioni di euro. Con 16,2 assicurati e garantiti per il “disturbo” alle magnifiche quattro ambasciatrici: 1,6 a testa alle due semifinaliste perdenti, 5 alla finalista e 8 alla squadra che alzerà il trofeo nel catino dell’Al-Awwal Park (25mila posti), casa dell’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo“.

La Serie A ha una visione strategia, secondo il quotidiano

La Stampa sembra avere un’opinione eccessivamente ottimistica verso la Supercoppa a Riad, soprattutto quando parla della Serie A come “la prima lega europea ad allacciare contatti con la realtà saudita“. O, ancora, quando parla del campionato italiano come dell’ “unico (a livello economico e tecnico) in grado di fare concorrenza alla Premier League“.

L’accordo tra la Lega Serie A e l’Arabia Saudita prevede l’esportazione di altre tre edizioni, quelle del 2025, 2028 e 2029, nei cinque anni a venire. Segno dei tempi correnti, belli o brutti che siano, ma anche di una precisa “visione” strategica“.

Uno spot per il calcio italiano che punta anche ad aumentare il proprio appeal:

Così nella folta spedizione a Riad, inaugurata ieri dallo sbarco del Napoli e organizzata in collaborazione con il Ministero dello Sport saudita e della Saudi Pro League (in pausa per la Coppa d’Asia), il sistema calcio punta a farsi vedere e vendere bene: non mancheranno gli eventi collaterali, le apparizioni di testimonial e gli incontri con potenziali partner“.

ilnapolista © riproduzione riservata