L’indebitamento è pari a 448 milioni per la Roma, contro i 437 dell’Inter. L’esposizione verso terzi dell’Inter è oltre il doppio di quella della Roma

Oggi alle 18 va in scena una sfida cruciale per la corsa scudetto e per la corsa Champions. Roma-Inter è cruciale anche per Daniele De Rossi, allenatore della Roma subentrato a Mourinho, che sfida l’Inter di Inzaghi. Il primo vero stress test per la formazione giallorossa.
Quella di oggi pomeriggio è però anche una sfida finanziaria, come racconta la Gazzetta. Le proprietà delle due squadra, la famiglia Friedkin e la famiglia Zhang, devono affrontare enormi debiti. Entrambe hanno investito nelle loro squadre circa 1,6 miliardi di euro.
“L’affare Roma è costato 858 milioni ai Friedkin, a cominciare dai 199 spesi nell’agosto 2020 per acquistare le azioni di Pallotta. Per arrivare a detenere il 100% sono stati poi sborsati 37 milioni, ma la parte maggiore è andata nelle casse giallorosse. Per l’Inter, la famiglia Zhang ha speso finora 732 milioni, si da giungo 2016, quando venne staccato un assegna da 128 milioni per rilevare le quote di Thoir e Moratti“.
I conti dell’Inter e della Roma
Chiaro che i percorsi, quello sportivo e quello societario, delle due squadre non sono sovrapponibili. L’Inter è chiaramente più avanti rispetto ai capitolini. Sul piano dei debiti, le due società registrano una differenza decisiva.
“L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2023 era pari a 448 milioni, contro i 437 dell’Inter. Ma c’è un ma. Di quei 448 milioni, ben 318 erano a prestiti dello stesso azionista, destinati all’aumento di capitale da 520 milioni da fare entro dicembre. Tolti quelli, l’indebitamento finanziari “vero” è sceso a circa 130 milioni, dopo che Friedkin ha contribuito a rimborsare parte del bond precedente. Analogamente, i 437 interisti devono intendersi, nella sostanza, attorno ai 310 milioni. Resta il fatto che l’esposizione verso terzi dell’Inter è oltre il doppio di quella della Roma“.
Zhang ha cinque mesi per trovare i soldi, sennò l’Inter diventa di proprietà di Oaktree (Repubblica)
Zhang ha cinque mesi per trovare i soldi, sennò l’Inter diventa di proprietà di Oaktree. Lo scrive Repubblica a firma Franco Vanni che fa un riepilogo della situazione nerazzurra. Ecco cosa scrive Repubblica.