Il quotidiano catalano: “Il Barcellona ha battuto il Maiorca senza giocare molto a calcio. Il Napoli è migliorato, e non ci sono margini d’errore se si vuole batterlo”

Martedì ci sarà Barcellona-Napoli, ritorno degli ottavi di Champions e ultima occasione per entrambe le squadre di strappare il pass per i quarti di finale. Entrambe le squadre non stanno vivendo un periodo facilissimo. Il Napoli sta provando a rialzarsi in campionato sotto la guida di Calzona e il Barcellona sta iniziando a raccogliere risultati in Liga. L’ultimo contro il Maiorca, una vittoria che però non ha soddisfatto l’ambiente, perché arrivata giocando un calcio ritenuto non sufficiente per battere il Napoli.
Barcellona, contro il Napoli bisogna alzare il livello
Il quotidano catalano Sport scrive :
“Giocando così martedì, il Napoli ci manda a casa“. Questa è stata la frase più ripetuta all’intervallo all’Estadi Olímpic de Montjuïc dopo i primi 45 minuti contro il Maiorca. Il Barcellona ha battuto il Maiorca, facendo il minimo e con merito, sì, ma senza giocare molto a calcio e lasciando ancora più dubbi che certezze. Martedì tutti, a partire dall’allenatore, devono farsi avanti e mostrare la loro versione migliore contro un Napoli migliorato. Perché il Napoli è molto più pericoloso del Maiorca, perché la tensione e i nervi saranno anche maggiori così come lo sarà anche la motivazione. Perché allora non ci sarà margine di errore e qualsiasi errore può lasciare la squadra fuori dalla Champions League. Ogni giocatore può giocare meglio di come sta facendo e fare un altro passo avanti.
Quasi ogni giocatore può offrire una versione migliore di quella che stanno offrendo, fare un altro passo avanti.
Il commento di Sport della partita contro il Maiorca
Il Barça ha preso i tre punti contro il Maiorca, grazie a un’iniziativa personale di Lamine Yamal. I Blaugrana mettono pressione su Real Madrid e Girona, che giocano nel weekend, e non escono dalla classifica. Tuttavia, la squadra di Xavi Hernández dovrà migliorare, e molto, se vuole passare il turno in Champions contro il Napoli martedì. Una squadra piatta senza scintille, che è stata sostenuta dall’audacia di Cubarsí in difesa e Lamine in attacco.