SI parte da un bilancio di 79,7 milioni di utili del 2023 che potrebbe crescere al netto di altre cessioni: per un totale di 90, 100, 130, 150 milioni

Il Napoli si sta muovendo su questo fronte, scrive il Corriere dello Sport e può contare su ottimi fondi.
“I bilanci non sono un’opinione, e così bisogna partire dalla certezza dei 79,7 milioni di utili del 2023 per il Napoli: una parte da destinare alla gestione, un’altra al mercato. Poi dalla cessione di Osimhen il Napoli potrebbe guadagnare anche 130 milioni di euro, ovvero il valore della clausola rescissoria. Il Napoli avrà un tesoro da investire, che potrebbe crescere al netto di altre cessioni: per un totale di 90, 100, 130, 150 milioni, si vedrà”
La rifondazione di De Laurentiis
“Il Napoli avrà un tesoro da investire. Forti di un principio di fondo: il potere d’acquisto, la forza di concorrere. E soprattutto di una lezione del passato: Kvara e Kim sono costati rispettivamente 11 e 19 milioni. Non è mica detto che bisogna spendere tanto o tutto per vincere, l’importante è farlo bene”