ilNapolista

Xavi resta al Barcellona, ma vuole acquisti di alto livello nel mercato estivo (Sport)

Terminerà il suo contratto (giugno 2025). Decisivo l’incontro di ieri con la dirigenza a casa di Laporta.

Xavi resta al Barcellona, ma vuole acquisti di alto livello nel mercato estivo (Sport)
2023 archivio Image Sport / Calcio / Barcellona / Xavi Hernandez / foto Imago/Image Sport ONLY ITALY

Il tecnico del Barcellona Xavi ha deciso di rimanere in blaugrana fino al termine del suo contratto, ovvero 30 giugno 2025. Ricordiamo che aveva annunciato a gennaio il suo addio a fine stagione; la dirigenza è stata determinante a fargli cambiare idea.

Xavi resta al Barcellona fino al 2025 (come da contratto)

L’edizione odierna di Sport ha raccontato quanto accaduto ieri:

Un incontro a casa del presidente Joan Laporta ha cambiato tutto. La partenza di Xavi era ormai data per scontata, ma i buoni risultati degli ultimi due mesi hanno alimentato la possibilità che potesse restare. Nonostante il ko contro il Psg e nel Clasico, alcuni della dirigenza si erano espressi a favore di una sua permanenza. Ieri, intorno alle 17.30, Xavi ha incontrato Deco nelle strutture dove si allena il Barça. In seguito, entrambi si sono diretti a casa di Laporta. Il presidente li aspettava insieme a Rafa Yuste (vicepresidente) e altri della dirigenza.

Xavi ha tenuto a specificare, al fine di far crescere il Barcellona, che saranno necessari acquisti di alto livello. Sebbene il contesto finanziario non sarà l’ideale, la dirigenza cercherà di comprare qualcuno quest’estate. 

Mundo Deportivo ha aggiunto che alle 13 circa il tecnico e Laporta parleranno in conferenza stampa.

Il vicepresidente blaugrana: «È il vero leader del Barça, vogliamo vincere con lui»

Yuste ha commentato dopo la decisione del tecnico di restare:

«Xavi ha fiducia nel nostro progetto. Possiamo fare grandi cose insieme. Dobbiamo vincere titoli, lo sappiamo tutti. Per questo confidiamo in lui, è un vero leader del Barça. Farà parte del nuovo Barcellona nel nuovo Camp Nou».

ilnapolista © riproduzione riservata