ilNapolista

Conte sa che il prezzo di Di Lorenzo è 20-25 milioni e non troverebbe un innesto di pari valore (Gazzetta)

Il tecnico del napoli ne apprezza i valori umani e la duttilità in campo, ma è attento anche ad un aspetto pratico

Conte sa che il prezzo di Di Lorenzo è 20-25 milioni e non troverebbe un innesto di pari valore (Gazzetta)
Napoli's Italian defender #22 Giovanni Di Lorenzo celebrates scoring his team's first goal during the UEFA Champions League 1st round day 1 group C football match between SC Braga and Napoli at the Municipal stadium of Braga on September 20, 2023. (Photo by CARLOS COSTA / AFP)

Con la firma di Antonio Conte come nuovo allenatore del Napoli si è chiusa una fase di questa estate azzurra, ma si è aperta quella relativa al rebus Di Lorenzo. Il capitano ha espresso, tramite il suo agente la volontà di lasciare il club in questa sessione di mercato, una volontà che sembra essere ferrea nonostante i tentativi del nuovo tecnico Antonio Conte di trattenerlo. I motivi della scelta del capitano restano abbastanza oscuri, anche se si parla del fatto che il punto di non ritorno sia stato un colloquio conoscitivo avvenuto a Castel Volturno a pochi giorni dall’ultima di campionato tra il neo d.s. Manna e il capitano azzurro. Manna confermò le parole di De Laurentiis di qualche giorno prima, quando a margine della presentazione dei ritiri affermò che nel Napoli non c’erano incedibili. Ma anche prima ci sarebbe stata la sostituzione contro il Lecce, nell’ultimo match, arrivata a cinque minuti dalla fine, dove Di Lorenzo si trovò al centro dei fischi e della contestazione del pubblico azzurro. E da quel momento lo strappo è diventato insanabile.

Conte e Di Lorenzo

Conte però lo ritiene incedibile, sia perché lo considera un difensore eccezionale e fondamentale per il gioco che ha in mente, sia per questioni più pratiche, come riporta la Gazzetta dello Sport

“Conte però lo ritiene fondamentale per la squadra che ha in mente, è uno dei pilastri per lui. Ne apprezza i valori umani e la duttilità in campo. Il tecnico lo immagina in tre ruoli diversi: centrodestra in una linea a tre, esterno in una linea difensiva a quattro ed esterno a tutta fascia. Inoltre, è consapevole che per l’importo a cui potrebbe essere venduto, stimabile tra i 20 e i 25 milioni, non avrebbe la garanzia di trovare un innesto di pari valore, anzi. Per questo motivo sia Conte sia Oriali hanno avuto dei colloqui telefonici in cui è stata ribadita la sua importanza per il Napoli che verrà. Gesti che sono stati graditi da Di Lorenzo che, a ogni modo, al momento resta fermo sulla sua posizione, in attesa magari che Aurelio De Laurentiis faccia un passo indietro a questo proposito. Meno di un anno fa, peraltro, il capitano ha firmato un rinnovo di contratto fino al 2028 con opzione per un’ulteriore stagione, con un ingaggio di poco superiore ai 3 milioni di euro più bonus”.

ilnapolista © riproduzione riservata