ilNapolista

Croazia-Italia, ci sarà da soffrire ma gli Azzurri riusciranno a vincere 2-1

Bisognerà sfruttare le ampie lacune difensive della Croazia e capitalizzare le occasioni. Loro forti a centrocampo ma la fase difensiva azzurra lascia ben sperare

Croazia-Italia, ci sarà da soffrire ma gli Azzurri riusciranno a vincere 2-1
Mg Dortmund (Germania) 15/06/2024 - Euro 2024 / Italia-Albania / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Federico Chiesa

Questa sera Italia-Croazia, a Lipsia entrambe le squadre si giocano la qualificazione agli ottavi di Euro 2024. In caso di vittoria ci toccherà la Svizzera agli ottavi. L’Italia parte favorita ma la Croazia può rivelarsi un avversario ostico. Entrambe le formazioni sono obbligate a vincere (in realtà all’Italia può andare bene anche un pareggio) e questo aspetto lascia pensare ad una sfida aperta e piena di occasioni. L’Italia arriva dalla brutta prestazione contro la Spagna. Gli Azzurri surclassati dagli spagnoli da ogni punto di vista, l’unico dato positivo è il passivo fissato “solo” sull’1-0.

Croazia-Italia, gli Azzurri conquisteranno gli ottavi di Euro 2024

Gli uomini di Dalic invece arrivano peggio dell’Italia: una sconfitta e un pareggio contro l’Albania che portano a cinque i gol subiti della Croazia. L’Italia invece fin qui ha segnato due gol e ne ha subiti altrettanti. Si prevede una partita di sofferenza da parte degli Azzuri ma ci saranno spazi per fare male alla Croazia. Si tratta del terzo incontro in un grande torneo per le due nazionali. Il bilancio dice una vittoria croata e un pareggio. I croati sono imbattuti nelle sfide contro gli Azzurri. Nella storia della nazionale italiana, solo una volta abbiamo perso il terzo match nella fase a gironi (0-1 contro l’Irlanda nel 2016. A bilancio 6 vittorie e due pareggi.

A dare coraggio all’Italia è la fase difensiva fin qui più che buona. Solo due gol subiti in due partite. Monumentale Donnarumma sia contro l’Albania che contro la Spagna. Ovviamente il punto forte della Croazia è il centrocampo, in difesa gli uomini di Dalic lasciano piuttosto a desiderare. La chiave sarà mantenere alto il ritmo come contro l’Albania. Ci sarà da soffrire, bisognerà sfruttare le ampie lacune difensive della Croazia e capitalizzare le occasioni. L’Italia vincerà 2-1 con i gol Chiesa e Retegui, per i croati possibile gol di Majer.

Le probabili formazioni

Croazia (4-3-1-2): Livaković; Juranović, Šutalo, Gvardiol, Perišić; Modrić, Brozović, Kovačić; Majer; Petković, Kramarić. Allenatore: Dalic.

Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Darmian, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Fagioli; Chiesa, Frattesi, Zaccagni; Retegui. Allenatore: Spalletti.

ilnapolista © riproduzione riservata