ilNapolista

Dortmund-Real, le formazioni ufficiali della finale di Champions: nessuna sorpresa da Ancelotti e Terzic

Come anticipato da Ancelotti, c’è Courtois. Bellingham a supporto di Rodrygo e Vinicius. Camavinga davanti la difesa. Dalla panchina Reus

Dortmund-Real, le formazioni ufficiali della finale di Champions: nessuna sorpresa da Ancelotti e Terzic
Mg Madrid 29/11/2023 - Champions League / Real Madrid-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Carlo Ancelotti-Jude Bellingham

Poche ora al fischio di inizio di Borussia Dortmund-Real Madrid, finale di Champions League. Fischio d’inizio a Wembley alle ore 21. Di seguito le formazioni ufficiali decise da Ancelotti e Terzic. Nessuna sorpresa da parte dei due allenatori.

Le formazioni ufficiali di Dortmund-Real

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rudiger, Nacho, Mendy; Valverde, Camavinga, Kross; Rodrygo, Bellingham, Vinicius. Allenatore: Carlo Ancelotti.

Borussia Dortmund (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Sabitzer, Emre Can; Sancho, Brandt, Adeyemi; Fullkrug. All. Terzic.

Benitez: “Il Dortmund parla poco, forse a Wembley ci sarà una sorpresa”

Benitez ne sa qualcosa dell’ambiente Real Madrid. L’allenatore ha provato a spiegare sul Times le chiavi della finale di Champions di stasera tra il Borussia Dortmund e il Real, analizzando i punti di forza dei Blancos.

Un punto di forza del Real molto sottovalutato è “la fisicità. Perché il Real è molto più forte oggi che in passato? Uno dei motivi è che sono molto più forti fisicamente, grazie a giocatori come Eduardo Camavinga, Valverde e Aurélien Tchouaméni, che salterà la finale per infortunio. Possono fare la differenza in mezzo al campo ed è stata una politica deliberata quella di reclutare questo tipo di giocatori per competere in Europa con le squadre inglesi e tedesche”.

La fisicità è anche uno dei motivi per cui Bellingham ha brillato. “Uno dei motivi per cui Bellingham ha avuto un tale impatto all’inizio della sua carriera nel Real è il ritmo, l’energia e la potenza che possiede”.

Il Dortmund dovrà poi vedersela con Toni Kroos che “rappresenta un problema specifico, perché quando si abbassa in profondità per ricevere il pallone, il suo raggio d’azione può causare molti, molti problemi. Uno degli scontri chiave di questa partita sarà quello tra Ryerson e Vinícius Jr. Il difensore si è trovato ad affrontare Kylian Mbappé del Paris Saint-Germain in semifinale e, a tratti, mi è sembrato che avrebbe potuto essere aiutato di più dai suoi compagni di squadra“.

Benitez analizza anche il gioco del Dortmund. “Di solito giocano con il 4-2-3-1/4-1-4-1, come nel caso della vittoria contro il Psg. Hanno impressionato per il modo in cui hanno cercato di tenere il pallone, giocando da dietro e poi nelle aree larghe dove Sancho e il ritmo di Karim Adeyemi sono risultati un pericolo. Il difensore centrale Nico Schlotterbeck è stato molto bravo ad affiancare l’esperto Mats Hummels e Brandt è un giocatore in grado di tirare dalla distanza. L’allenatore, Edin Terzic, è intelligente. Avrà un piano di gioco e per certi versi non hanno nulla da perdere, visto che il Real è il grande favorito. 

 

ilnapolista © riproduzione riservata