ilNapolista

Euro2024, la Germania batterà l’Ungheria in scioltezza. Finirà 3-1

La Germania non vince contro l’Ungheria dal 2016, le cose cambieranno stasera. Tra i possibili marcatori Wirtz, Musiala e Szoboszlai.

Euro2024, la Germania batterà l’Ungheria in scioltezza. Finirà 3-1
Monaco di Baviera (Germania) 14/06/2024 - Euro 2024 / Germania-Scozia / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol Florian Wirtz ONLY ITALY

Euro2024, la Germania batterà l’Ungheria in scioltezza. Finirà 3-1

Euro2024, oggi alle 18 ci sarà la sfida tra la Germania e l’Ungheria. La squadra di Nagelsmann ha convinto tutti con la brillante prestazione contro la Scozia (5-1), mentre l’Ungheria è stata sconfitta dalla Svizzera (1-3).

Euro2024, i precedenti tra Germania e Ungheria

Tra le due parte nettamente favorita la Germania. Tedeschi e ungheresi si sono sfidati 36 volte:  13 vittorie per la Germania, 12 pareggi e 11 vittorie per l’Ungheria.

Un dato che potrebbe portare a delle riflessioni è che l’ultima vittoria della Germania risale al 2016. Nonostante ciò, secondo il nostro parere, la squadra di Nagelsmaan ha un grande vantaggio tecnico sull’Ungheria del ct Rossi. A meno di sorpresa, i tedeschi non dovrebbero avere grossi problemi a vincere la partita. Pronostichiamo la vittoria della Germania per 3-1. Tra i possibili marcatori Wirtz, Musiala e Szoboszlai.

Germania-Ungheria, le probabili formazioni

Germania (4-2-3-1), la probabile formazione: Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelsdadt; Andrich, Kross; Musiala, Gundogan, Wirtz, Havertz. Ct Nagelsmann

Ungheria (3-4-2-1), la probabile formazione: Gulacsi; Lang, Orban, Dardai; Bolla, Schafer, Nagy, Kerkez; Szoboszlai, Sallai; Varga. Ct Rossi

La Germania si è lasciata alle spalle l’incubo del Mondiale e si è affidata a Wirtz e Musiala

La Sueddeutsche celebra così la nuova Germania, che si è lasciata alle spalle il pessimo mondiale.

La Germania ha giocato al massimo, soprattutto nei primi 20 minuti. Sarebbe interessante sapere da Nagelsmann a che punto ha pensato che la partita d’esordio stesse andando in maniera un po’ troppo perfetta. Sul primo gol di Wirtz? Al razzo di Musiala? Che entrambi i gol sono stati preceduti da splendide combinazioni, avviate dal ancora una volta fantastico Toni Kroos? Il rigore poco prima dell’intervallo? Quando Gündogan è riuscito a continuare a giocare nonostante il brutto fallo subito?”

ilnapolista © riproduzione riservata