ilNapolista

Euro2024, l’Inghilterra ha bisogno di riscattarsi: contro la Slovenia vincerà 3-1

Sottotono la squadra di Southgate contro Serbia e Danimarca. Tra i possibili marcatori, Bellingham e Kane; Sesko per gli sloveni.

Euro2024, l’Inghilterra ha bisogno di riscattarsi: contro la Slovenia vincerà 3-1
Al Khor (Qatar) 10/12/2022 - Mondiali di calcio Qatar 2022 / Inghilterra-Francia / foto Imago/Image Sport nella foto: Harry Kane ONLY ITALY

Il discorso qualificazione è ancora aperto nel girone C di Euro2024. Il match tra Inghilterra e Slovenia si giocherà alle ore 21 al Cologne Stadium di Colonia, in contemporanea a quello delle altre due squadre del gruppo (Danimarca e Serbia).

La squadra di Southgate partiva nettamente come la favorita del girone, ma l’inizio poco convincente nel torneo (vittoria per 1-0 contro la Serbia, pareggio 1-1 contro la Danimarca) ha fatto sì da rimettere tutto in discussione. Con le stelle che ha in rosa dovrà necessariamente portare a casa una vittoria schiacciante contro gli sloveni.

Dall’altra parte, la nazionale di Kek, dopo aver cominciato questo Europeo con un doppio 1-1, cerca una piccola rivincita; nel 2010, Mondiale in Sudafrica, fu eliminata proprio contro gli inglesi.

Gli osservati speciali del match? Sicuramente per l’Inghilterra Jude Bellingham e Harry Kane, gli unici due a segno fino ad ora e quelli che sembrano poter essere più incisivi rispetto ai propri compagni. E chissà se Southgate farà finalmente esordire a Euro2024 Cole Palmer, la rivelazione della Premier League 2023/24 con 22 gol e 11 assist. La Slovenia, invece, conterà sul proprio gioiellino, Benjamin Sesko, il 21enne del Lipsia voluto da mezza Europa (tra cui il Milan) e su una fase difensiva consolidata dal centrale dell’Udinese Jaka Bijol e il capitano Jan Oblak; il portiere dell’Atletico Madrid ha vinto per sette anni il premio come miglior giocatore sloveno.

Euro2024, come finirà Inghilterra-Slovenia?

Gli inglesi sono a caccia di un titolo da oltre cinquant’anni, quando nel 1966 vinsero il Mondiale in casa. Tre anni fa andarono vicini al trionfo europeo, ma persero in finale contro l’Italia ai calci di rigore. Per la squadra di Kek, è la seconda partecipazione ad un Europeo dopo quella del 2000 in cui uscì nella fase a gironi, ultima classificata con soli 2 punti. Quest’anno rischia di fare la stessa fine, ma occhio alle sorprese, perché se riuscisse ad agguantare un pareggio e la Serbia non vincesse, potrebbe rientrare tra le quattro migliori terze del torneo.

Secondo la nostra opinione, il match Inghilterra-Slovenia terminerà 3-1.

Le probabili formazioni riportate da Sky Sport:

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Gomez, Trippier; Gallagher, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane.

Slovenia (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Drkusic, Bijol, Janza; Stojanovic, Stankovic, Cerin, Mlakar; Sporar, Sesko.

ilnapolista © riproduzione riservata