ilNapolista

Euro2024, Olanda-Francia sarà un match combattuto: i Bleus la spunteranno 3-2

Griezmann, Giroud e Gakpo tra i possibili marcatori. Le due squadre erano nello stesso girone anche alle qualificazioni; 2 vittorie su 2 della Francia.

Euro2024, Olanda-Francia sarà un match combattuto: i Bleus la spunteranno 3-2
Al Khor (Qatar) 14/12/2022 - Mondiali di calcio Qatar 2022 / Francia-Marocco / foto Imago/Image Sport nella foto: Antoine Griezmann ONLY ITALY

Olanda e Francia hanno cominciato Euro2024 con una vittoria (gli Oranje 2-1 contro la Polonia; Les Bleus 1-0 contro l’Austria) e nello scontro diretto entrambe le squadre non vorranno perdere alcun punto. Giocheranno questa sera alla Red Bull Arena di Lipsia.

Le due Nazionali sono state eliminate agli ottavi di finale nello scorso Europeo e ai Mondiali in Qatar 2022 sono state battute dall’Argentina.

Se la Francia è sicuramente una squadra più completa che può contare di un grande calibro anche in panchina, l’Olanda ha le sue chicche, soprattutto con giovani calciatori talentuosi che hanno voglia di mettersi in mostra.

Tra gli osservati speciali c’è Xavi Simons, miglior giocatore dell’Eredivisie 2022-23 col Psv e quest’anno 10 gol e 15 assist con il Lipsia. Il trequartista classe 2003 vanta di un ottimo curriculum; cresciuto nella Masia del Barcellona, è poi approdato al Psg, sua squadra attuale che non ha ancora deciso se tenerlo per la prossima stagione. Dall’altra parte c’è l’incognita Mbappé, che dopo la rottura del setto nasale, non è ancora detto che possa giocare, nonostante la maschera che lo aiuterà. Alla Francia, però, non manca il talento; da Eduardo Camavinga, Warren Zaire Emery, a Bradley Barcola, la squadra di Deschamps ha molti giovani di grande potenziale che può sfruttare.

Euro2024, il pronostico di Olanda-Francia

Francia e Olanda si sono già incontrate nelle qualificazioni all’Europeo e sono passate nel girone rispettivamente come prima e seconda. Nei due scontri diretti, due vittorie dei Bleus 4-0 e 1-2.

Rispetto alla tradizione, la squadra di Koeman ha invertito la marcia per Euro2024: ora hanno difensori di spicco, Van Dijk su tutti ma anche gli esterni (Dumfries, Frimpong, Akè, Blind), ma “peccano” in fase offensiva. La convocazione all’ultimo del centravanti del Bologna Joshua Zirkzee può rappresentare una mossa importante, in quanto potrebbe essere una carta in più per pericolosità insieme a Weghorst e Gakpo (a segno nel primo match dell’Europeo). In porta non ci sono calciatori dal calibro di Van der Sar; se la giocano Flekker e Verbruggen per una maglia da titolare.

Chi può essere l’uomo decisivo del match? Per la Francia Antoine Griezmann e Oliver Giroud si candidano a sostituire Kylian Mbappé se non dovesse trovare minutaggio. Nell’Olanda, invece, oltre al già citato Simons, potrebbe incidere ancora una volta Gakpo.

Secondo la nostra opinione, la Francia è favorita, ma non avrà vita facile: vincerà 3-2.

Le probabili formazioni riportate da Sky Sport:

Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Reijnders, Schouten, Wijnaldum; Simons, Depay, Gakpo.

Francia (4-3-3): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, T. Hernandez; Kanté, Rabiot, Griezmann; Dembelé, Mbappé, Thuram.

ilnapolista © riproduzione riservata