Dopo le scintille tra lo spagnolo e Leclerc in Catalogna, Sainz continua la sua ricerca di una nuova scuderia per il post Ferrari. In pole c’è anche la Williams

In Spagna la Ferrari ancora fuori dal podio. Non solo vanno meglio McLaren e Marcedes (oltre all’ovvia Red Bull) ma tra i piloti in rosso volano scintille. Un contato tra le due monoposto del Cavallino a inizio gara che compromette la gara in Catalogna. Sainz corre ormai da separato in casa e non ci sta più a fare lo scudiero di Leclerc. Ancora indeciso sul suo futuro, allo spagnolo sarebbe arrivata la proposta di Briatore, entrato nuovamente nel Circus come consigliere del presidente dell’Alpine (ex Renault). Lo scrive Repubblica.
Sainz indeciso sul suo futuro dopo la Ferrari: spunta l’offerta di Briatore
Scrive il quotidiano:
“La Ferrari dovrà far scendere la tensione tra i suoi piloti. La lite in pista a inizio gara e soprattutto il battibecco dopo, sono sintomi di un nervosismo tra Charles Leclerc e Carlos Sainz che ora toccherà a Fred Vasseur placare”.
Charles Leclerc ha accusato Carlos Sainz di manovra «scorretta e inutile». «I piani erano diversi nel briefing mattutino. Forse ha voluto fare qualcosa di spettacolare nella sua gara di casa in un momento importante della carriera, ma non era quello il momento né io la persona da attaccare».
Sainz ha risposto per le rime: «Non so di cosa si lamenti Charles stavolta. Per me era chiaro che dovessimo attaccare le Mercedes, visto che avevamo gomme diverse da loro. Non so cosa gli sia successo, ma ho visto un’opportunità e l’ho superato, mica potevo stargli dietro tutta la vita».
“È stato a lungo indeciso su dove andare dall’anno prossimo, pensando anche al fatto se accettare un progetto a breve termine o scommettere su piani futuri e incerti. Diverse le opzioni sul tavolo, alcune chiuse (Red Bull) altre forse mai
davvero in ballo (Mercedes e Aston). Le ultime strade sembravano essere Audi e Williams, con gli inglesi in pole position. Ma le ultimissime, proprio da Barcellona, potrebbero cambiare d’un colpo lo scenario: l’Alpine, che ha appena annunciato Flavio Briatore come consigliere personale del presidente, Luca de Meo, e che ha chiuso a punti la gara con Gasly 9 e Ocon 10, gli avrebbe fatto una proposta“.