Lo scrive Footmercato. Il Psg pronto a offrire 120 milioni di euro al Napoli. “Abbastanza per convincere De Laurentiis? Certamente no”.

Orfani di Mbappé, i tifosi francesi ci sperano. Vogliono un’altra stella nella loro squadre e hanno scelto quella che illumina Napoli. Khvicha Kvaratskhelia è entrato nelle grazie di Al-Khelaifi, presidente del Psg e, stando a quanto scrivono in Francia, l’unico ostacolo a questo matrimonio sarebbe il Napoli di De Laurentiis. Anche il georgiano avrebbe trovato l’accordo con l’Equipe. Tutto da verificare ovviamente. Nel frattempo il Napoli ha detto un secco “no” a 110 milioni di euro, continua la trattativa per il rinnovo e blindare così il “ponte sul futuro” del presidente De Laurentiis. Gli aggiornamenti su Kvara da Footmercato.
Kvara oggetto del desiderio del Psg, il Napoli non molla
Scrive FootMercato:
“Luis Campos si è recato recentemente a Monaco per discutere con l’agente del nativo di Tbilisi. Nel corso di questo incontro, il consigliere di mercato del Psg ha assicurato al rappresentante del georgiano che il Psg è pronto a offrire 120 milioni di euro al Napoli per acquistarlo. Abbastanza per convincere i vertici napoletani? Certamente no“.
La consapevolezza dei francesi però non li fa desistere. Anzi rilanciano. Conoscono anche la strategia messa in campo dal Napoli per tenersi stretto Kvara:
“Il Napoli intende riprodurre la stessa strategia adottata con Victor Osimhen. Così e come vi abbiamo rivelato di recente, il club italiano continua a spingere per estendere il contratto di Kvaratskhelia. L’obiettivo è chiaro: inserire nel contratto del giocatore una clausola rescissoria, con validità immediata, da 160 milioni di euro e tutelarsi così economicamente“.
Come finirà? Nessuno lo sa, nemmeno i francesi. Il Napoli però continua la trattativa per il rinnovo:
“Ad oggi la squadra presieduta da Aurelio De Laurentiis ha offerto al suo pupillo anche uno stipendio annuo di 5 milioni di euro netti. Una somma ritenuta, però, insufficiente dal numero 77 azzurro che spera, almeno, in 6 milioni di euro (una cifra vicina agli emolumenti offerti dal Psg)“.