ilNapolista

Jacobs vince a Torku correndo in 9”92, Chitu è secondo in 9”96

Dopo il doppio oro agli Europei di Roma e a due anni dal suo clamoroso record

Jacobs vince a Torku correndo in 9”92, Chitu è secondo in 9”96
Tokyo (Giappone) 06/08/2021 - Atletica Leggera staffetta 4x100 mt / Olimpiadi Tokyo 2020 / foto Imago/Image Sport nella foto: Marcell Jacobs

Dopo il doppio oro agli Europei di Roma nei 100 metri e nella 4×100 Marcell Jacobs torna in pista per prepararsi in vista delle Olimpiadi di Parigi, in programma dal prossimo 26 luglio. Il campione olimpico a Tokyo è in scena a Turku, in Finlandia, per correre i 100 metri nella tappa Gold del Continental Tour. In gara anche l’altro azzurro Chituru Ali, argento individuale agli Europei.

Jacobs torna a volare sui 100 metri dopo il successo agli Europei di Roma. Il 29enne di Desenzano sul Garda è sceso per la prima volta nel 2024 sotto il muro dei 10 minuti durante il Meeting di Turku, in corso in Finlandia. Il portacolori delle Fiamme Oro Padova ha fermato il cronometro in 9″99 garantendosi il pass per la finale. Insieme a lui sarà presente anche il comasco Chituru Ali che ha tagliato il traguardo in 10″01.

In batteria Marcell ha impressionato correndo i 100 metri in 9”99 (+1,4). Erano due anni, dagli Europei di Monaco, che l’azzurro non scendeva sotto i 10”, Chituru ha invece fermato il crono a 10”01 ma con vento irregolare (+3,8).  Per il bresciano si tratta del sesto tempo in carriera tornando sotto i dieci secondi dopo 672 giorni dal 9″95 di Monaco di Baviera quando conquistò il primo titolo europeo della carriera.

Nell’altra batteria vittoria per Ali che ha avuto modo di sfruttare un vento particolarmente favorevole (3,8 m/s) fermandosi sì a 10″01, ma non potendolo così considerare come nuovo record personale. Alle sue spalle sono giunti il ghanese Benjamin Azamati (10″12), lo svedese Henrik Larsson (10″15), l’austriaco Markus Fuchs (10″18) e il finlandese Riku Illukka (10″34) mettendo le basi per una nuova sfida azzurra in finale.

L’esordio stagionale di Jacobs contiene molti aspetti positivi

Ieri l’esordio stagionale di Jacobs a Jacksonville, dove ormai si è stabilito per allenarsi lontano dalle  distrazioniinsieme a Rana Reider. Agli East Coast Relays, secondo tempo per l’italiano in 10″11. Dietro solo al fuoriclasse Andre De Grasse. Il Corriere delle Sera analizza la sua gara.

 

ilnapolista © riproduzione riservata