ilNapolista

Napoli, nessuna trattativa per Chiesa: non è tra le priorità di Manna e Conte (Dazn)

Lo scrive Orazio Accomando su X. In avanti l’obiettivo è tenere Kvaratskhelia, con cui ci sono stati i primi contatti per il rinnovo. Chiesa è un’opportunità per la Roma

Napoli, nessuna trattativa per Chiesa: non è tra le priorità di Manna e Conte (Dazn)
Db Torino 29/09/2021 - Champions League / Juventus-Chelsea / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: esultanza gol Federico Chiesa

L’arrivo di Chiesa a Napoli è da escludere. Secondo quanto riporta Orazio Accomando, giornalista di Dazn, Manna e Conte sono concentrati su altri obiettivi. Il giocatore della Juve potrebbe invece essere un’opportunità per la Roma di De Rossi. Ieri incontro positivo tra l’agente di Chiesa e la Roma nelle persone del ceo del club, Lina Souloukou, e del nuovo ds Ghisolfi.

Il Napoli invece ha attivato le trattative per il rinnovo di Kvara.

Napoli, in avanti l’obiettivo è tenere Kvaratskhelia

Orazio Accomando su X:

Napoli, in avanti l’obiettivo è tenere Kvaratskhelia, con cui ci sono stati i primi contatti per il rinnovo. Non risultano trattative in corso per Chiesa. Oggi non è tra le priorità di Manna e Conte“.

Chiesa costa troppo per la Roma: i giallorossi devono stare attenti al fair play Uefa (Il Messaggero)

Federico Chiesa è in uscita dalla Juventus, e al momento Roma e Napoli sono i club che si sono interessati maggiormente alla questione. Per i giallorossi, però, potrebbe essere una mission impossible, in quanto l’attaccante è un colpo decisamente costoso.

Come riportato da Il Messaggero:

Da un paio di giorni è arrivato indirettamente il primo indizio sul budget di mercato: Federico Chiesa non rientra nei parametri economici della Roma. Suggestione era e tale rischia di rimanere. L’attaccante della Juventus è quotato 30 milioni e ne vorrà guadagnare almeno 7; troppo costoso per essere acquistato, o comunque non rispecchia il profilo ideale per un club che vuole rilanciarsi. Quella del figlio d’arte è un’operazione da almeno 50 milioni in tre anni, troppi per un club sotto osservazione dalla Uefa”.

ilnapolista © riproduzione riservata