ilNapolista

Spalletti, la Federcalcio gli dia tempo. Il ct non ripeta l’errore di Prandelli nel 2014 (The Athletic)

Al Mondiale in Brasile, il ct rivoluzionò il suo stile di gioco dopo la sconfitta contro la Costa Rica, ma perse ugualmente contro l’Uruguay.

Spalletti, la Federcalcio gli dia tempo. Il ct non ripeta l’errore di Prandelli nel 2014 (The Athletic)
Gelsenkirchen (Germania) 20/06/2024 - Euro 2024 / Spagna-Italia / foto Image Sport nella foto: Luciano Spalletti

L’Italia ha perso il secondo match del girone di Euro2024 contro la Spagna per 1-0. Il dominio delle Furie Rosse, secondo The Athletic, non deve però sconfortare Spalletti, il quale non dovrà necessariamente cambiare il suo stile di gioco.

Spalletti non deve fare la fine di Prandelli nel 2014

Luciano Spalletti ha trascorso la vigilia della partita contro la Spagna difendendo la sua squadra. Era determinato a non cambiare il suo stile. L’Italia ha completato 750 passaggi nella prima partita contro l’Albania; il ct voleva fare più o meno lo stesso contro la Spagna. Ma senza le parate di Gigio Donnarumma, il match sarebbe potuto essere il revival della finale di Euro 2012 dove le Furie Rosse trionfarono 4-0. Unai Simon non ha mai avuto pericoli nella sua area di rigore e gli Azzurri hanno completato 37 passaggi contro i 152 della Spagna.  Spalletti ha dato la colpa a se stesso, più per la preparazione fisica che per l’approccio tattico del match. 

Cosa farà il ct ora? Andrà avanti per la sua strada o ne cercherà un’altra? Al Mondiale 2014 in Brasile, Cesare Prandelli subì una sconfitta nel secondo match della fase a gironi contro il Costa Rica; questo gli fece riconsiderare il calcio che aveva proposto negli ultimi quattro anni. Decise di rinunciare ai suoi principi di gioco nella partita finale contro l’Uruguay, dove l’unica cosa che contava vincere era e non esprimere un bel gioco. Il cambiamento non ebbe l’effetto desiderato, perché l’Italia perse e uscì dal Mondiale. Dieci anni dopo, gli Azzurri possono ancora qualificarsi; Spalletti non perderà fiducia nelle sue idee, la Figc deve solo dargli tempo di adattarle alla Nazionale. Ora l’Italia deve essere pronta a reagire a questa sconfitta.

ilnapolista © riproduzione riservata