ilNapolista

Berrettini vince ancora (stavolta senza tie-break) e va in finale pure a Kitzbuhel

L’ultima sconfitta a Wimbledon contro Sinner. Poi, ci sarà la trasferta americana sul duro. E lì si capirà se il percorso è stato completato

Berrettini vince ancora (stavolta senza tie-break) e va in finale pure a Kitzbuhel
Italy's Matteo Berrettini gestures as he reacts during his Monte-Carlo ATP Masters Series tournament round of 64 tennis match against US' Maxime Cressy in Monaco on April 10, 2023. (Photo by Valery HACHE / AFP)

Berrettini vince ancora (stavolta senza tie-break) e va in finale pure a Kitzbuhel.

Non è dovuto ricorrere nemmeno ai tie-break per battere in semifinale il tedesco Hanfmann (numero 86 del ranking) in una semifinale senza storia: 6-4 6-4 dopo aver sciupato quattro match-point di cui tre già sul 5-3 e servizio dell’avversario. Siamo al nono successo di fila e alla seconda finale consecutiva (su terra rossa) per il romano la cui ripresa sta proseguendo. L’ultima sconfitta è stata a Wimbledon contro Jannik Sinner. Ora, dopo la finale, ci sarà la trasferta americana sul duro. E lì si capirà se il percorso potrà dichiararsi completato e se Berrettini riuscirà a essere competitivo anche in tornei Master 1000 e agli Us Open. Queste due finali le ha raggiunti nei 250 che comunque sono tornei del circuito anche se di caratura inferiore. A Gstaad ha vinto, in Austria in finale se la vedrà col francese Gaston che ha vinto 6-1 2-0 e ritiro contro Acosta. Un match senza storia. La finale si gioca domani sabato 27 luglio alle ore 12.

Ha vinto Sinner, Berrettini è definitivamente tornato (a Wimbledon)

Gran bella partita a Wimbledon. Ha vinto Sinner in quattro set: 76 76 26 76. Ha vinto tre tie-break su tre. Perché oggi è più forte. Gioca meglio i punti decisivi. È numero uno del mondo. Ma Berrettini ha giocato una partita maiuscola. Da tennista solido. Stasera avrebbe preso con pochi tennisti, tra questi ovviamente Jannik. Che si conferma un tennista in grado di superare i momenti negativi. Di saper ripartire. Anche di saper riprendersi da momenti di affaticamento. Ha risposto meglio rispetto al suo avversario. E si muove meglio anche se il romano ha mostrato una condizione fisica che non ci aspettavamo. Berrettini ha salvato un match-point nel quarto set. Poi si è arreso al tie-break. Stasera Wimbledon ha detto che è definitivamente tornato anche se ora uscirà tra i primi ottanta del mondo. Ha messo a segno 28 ace.

ilnapolista © riproduzione riservata