ilNapolista

I portieri del Liverpool si allenano con occhiali speciali: “Migliorano i tempi di reazione e le abilità tecniche” (The Athletic)

«L’uso ripetuto degli occhiali rafforza la memoria muscolare degli occhi e della mente». Questa tecnologia viene usata anche in altri sport come il basket

I portieri del Liverpool si allenano con occhiali speciali: “Migliorano i tempi di reazione e le abilità tecniche” (The Athletic)

I tifosi del Liverpool sono sempre più curiosi di capire come sarà la squadra sotto la guida di Arne Slot. Un video in particolare ha attirato la loro attenzione: veniva mostrato l’allenamento dei portieri, che durante le esercitazioni indossavano degli occhiali scuri.

The Athletic spiega come mai i portieri indossano questo tipo di occhiali durante gli allenamenti.

“Un momento particolare che ha attirato l’attenzione è stato durante le esercitazioni dei portieri del Liverpool, con il nuovo allenatore dei portieri Fabian Otte che ha chiesto al 21enne Marcelo Pitaluga di indossare un paio di occhiali da allenamento Swivel Vision, progettati in America, che limitano la visione periferica e costringono gli individui a seguire maggiormente la visuale o a utilizzare le indicazioni audio.

Come si vede nel video, Otte ha voluto incoraggiare i suoi giocatori a “trovare gli angoli” e a “continuare a scansionare” durante la sessione di passaggi, utilizzando anche cuffie a cancellazione di rumore come metodo per manipolare le informazioni sensoriali – inibendo gli spunti auditivi e aumentando la concentrazione visiva”.

A cosa servono gli occhiali usati dai portieri del Liverpool?

Ma a cosa serve questo tipo di allenamento? “Gli occhiali da allenamento sono progettati per migliorare i tempi di reazione, la coordinazione occhio-mano e le abilità tecniche dei giocatori, limitando la quantità di input sensoriali che ricevono durante una sessione specifica. L’idea di fondo è che quanto maggiore è la sfida in allenamento, tanto più facile dovrebbe essere riprodurre tali azioni in partita”.

Mostafa Dida, preparatore dei portieri dello Zed Fc, squadra della Premier League egiziana, spiega che: «Durante le nostre sessioni di allenamento, ho visto che questi occhiali aiutano i portieri a migliorare i loro tempi di reazione e a sviluppare una meccanica superiore, fondamentale per le loro prestazioni».

«Per esperienza personale, l’uso ripetuto degli occhiali rafforza la memoria muscolare degli occhi e della mente. Questo aiuta i giocatori a perfezionare i loro riflessi e le loro capacità decisionali, portando in ultima analisi a un maggiore successo sul campo».

E a differenza di quanto ci si potrebbe aspettare, The Athletic spiega che “questa attrezzatura è straordinariamente semplice ed economica (meno di 30 sterline/39 dollari) ed è stata utilizzata in diversi sport statunitensi, tra cui baseball, basket e football americano».

 

 

 

 

ilnapolista © riproduzione riservata