Ci sono meno trasferimenti ma più cari. Douglas Luiz alla Juventus (per 50 milioni) è il quarto trasferimento più caro d’Europa

La Premier League si conferma Paperona d’Europa. Si tratta del campionato che spende di più sul mercato, che guadagna di più dalle vendite. A nemmeno metà finestra di calciomercato, gli inglesi hanno già superato il traguardo del miliardo di euro investiti. Dietro di loro c’è la Serie A che comunque rimane molto lontana dai numeri inglesi. Lo riporta l’Equipe.
La Premier ha speso fin qui più di un miliardo di euro sul mercato
Scrive l’Equipe:
Il trasferimento di Amadou Onana dall’Everton all’Aston Villa per 60 milioni di euro ha spinto la Premier League a superare quest’estate un traguardo simbolico: quello del miliardo di euro speso per i giocatori. Questo è più di Bundesliga (403,53 milioni di euro), Ligue 1 (293,29 milioni di euro) e La Liga (180,44 milioni di euro) messe insieme.
Dietro alla Premier c’è la Serie A. Il campionato italiano è infatti quello che ha speso di più dopo la Premier con oltre 500 milioni di euro spesi fin qui a fronte di poco più di 380 milioni di introiti. Si tratta di un volume ancora troppo inferiore rispetto agli inglesi. Ciò che è strano è il numero di acquisti. La Premier infatti ha acquistato “appena” 72 nuovi giocatori dall’apertura del mercato. Meno rispetto a Serie A e Bundesliga, rispettivamente 109 acquisti e 102. Ciò significa che i “pochi” giocatori arrivati in Inghilterra sono stati pagati decisamente di più.
“Questo potere d’acquisto dei club inglesi si spiega – secondo L’Equipe – soprattutto con i diritti televisivi che valgono molto di più. Gli ultimi sono stati venduti alla cifra record di 7,8 miliardi di euro in quattro anni, ovvero 1,67 miliardi all’anno dalla stagione 2025-2026“.
Alcuni dati anche sulla Serie A
Volendo fare una media, i club inglesi pagano 14, 5 milioni un nuovo acquisto. A differenza di Ligue 1, Serie A e Bundes che in media pagano 5; 4,6 e 4 milioni i proprio acquisti. In Italia il trasferimento più caro è quello di Douglas Luiz passato dall’Aston Villa Juventus per 50 milioni. Douglas Luiz è il quarto acquisto più caro in tutta Europa in questa stagione. Ai primi tre posti ci sono:
Leny Yoro dal Lille al Manchester United per 63 milioni
Amadou Onana dall’Everton all’Aston Villa per 60 milioni
Michael Olise dal Crystal Palace al Bayern Monaco per 60 milioni.
Tra club italiani il più caro è stato il trasferimento di Alessandro Buongiorno dal Torino al Napoli per 35 milioni.
La Premier non è solo prima per soldi spesi, ma è anche prima per soldi incassati. “La Premier League e la Championship (la serie B inglese) si collocano al 1° e al 4° posto tra i campionati con le cessioni più redditizie dall’inizio del mercato quest’estate, con rispettivamente 757,43 e 199,78 milioni di euro generati dalla vendita di giocatori. Al secondo posto ancora la Serie A, con 376,61 milioni di euro guadagnati“.
Anche in questo caso le Premier non vende più giocatori, ne vende di meno rispetto agli altri campionati ma solo più cari. La Serie A ha venduto 128 giocatori contro i 110 della Premier. Eppure gli inglesi hanno guadagnato di più.