Il presidente argentino ha parlato per la prima volta in seguito ai video pubblicati dalla nazionale albiceleste dove cantavano cori razzisti verso i francesi.

Il presidente argentino Javier Milei ha parlato per la prima volta dopo quanto avvenuto in seguito alla finale di Copa America nei festeggiamenti della nazionale albiceleste.
Milei: «I problemi sportivi non devono essere casi diplomatici»
Le sue parole in un programma radiofonico argentino riportate da Rmc Sport:
«A partire da un problema sportivo, non si può creare un caos istituzionale in termini diplomatici. I problemi sportivi devono essere risolti a livello sportivo. Ma queste sono cose che accadono».
Mieli si riferiva specialmente al licenziamento del sottosegretario allo Sport, Julio Garro, che in un’intervista aveva chiesto a Messi di fare pubblica ammenda per i cori razzisti verso i francesi.
Il video di Enzo Fernandez ha spaccato lo spogliatoio del Chelsea (The Athletic)
Il video “ha causato spaccature nel club di Fernandez, il Chelsea, che ha avviato un procedimento disciplinare contro il giocatore. Inoltre, molti compagni di squadra di Fernandez hanno condannato quanto successo e lo hanno unfollowato sui social media. Il 23enne si è scusato, ma la Federcalcio francese intende presentare una denuncia legale”.
Alcuni compagni argentini hanno provato ad accorrere in difesa di Fernandez.
«Se qualcuno dei compagni di squadra di Enzo si sente offeso, deve chiamarlo, non scrivere sui social media. Non seguirlo non ha senso. Si può chiamarlo e dirgli: ‘Questo non va bene, perché non pubblichi un messaggio?’», ha detto il centrocampista dell’Atletico Madrid Rodrigo De Paul. Ma le acque faticano (giustamente) a calmarsi nel Chelsea. The Athletic si è informato sulle fratture all’interno dello spogliatoio attraverso una fonte anonima, che ha detto: «C’è sempre stato un forte affiatamento nella squadra e il club aveva solo bisogno dell’allenatore giusto per far funzionare il tutto».