ilNapolista

Pesi elettorali, Gravina proverà a proporre alla Serie A il 20% (Gazzetta)

Lunedì Gravina farà una proposta alla Serie A, che dovrebbe portare a un aumento del peso elettorale dal 12% al 20%, con i consiglieri federali che salirebbero a cinque

Pesi elettorali, Gravina proverà a proporre alla Serie A il 20% (Gazzetta)
Italian Football Federation (FIGC) President Gabriele Gravina attends a press conference at the team's base camp in Iserlohn, on June 30, 2024, after they were eliminated by Switzerland in a round of 16 match of the UEFA Euro 2024 football championship. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)

Ieri in assemblea la Serie A ha impugnato l’emendamento della Figc sui pesi elettoriali. Il presidente della Federcalcio Gravina vorrebbe evitare lo scontro e starebbe meditando di offrire alla Lega il 20%.

Scrive la Gazzetta dello Sport:

“Gabriele Gravina, il numero uno della Federcalcio, sta cercando di chiudere il cerchio ed evitare ogni tipo di scontro che, soprattutto in caso di sua ricandidatura, non gli converrebbe. «Riconosciamo l’importanza della Serie A», le sue parole nella conferenza dopo l’approvazione dei regolamenti elettorali, arrivata però senza il sì di Serie A e Serie B e che ha portato alla fine i club della massima serie calcistica a impugnare la delibera di lunedì scorso”.

Gravina, con il passaggio dal 12% al 20% i consiglieri federali diventerebbero 5

La Gazzetta spiega la proposta di Gravina:

“Ecco, la vicenda (un po’ tecnica e un po’ politica) è tutta in questi numeretti. E l’accordo va trovato 60 giorni prima delle elezioni, ossia per il 4 settembre. C’è un aspetto procedurale: per riconoscere al calcio professionistico una quota rappresentativa superiore al 34% (la Lega chiede il 50%) servirebbe una modifica dello statuto da dibattere in assemblea dalle componenti. Per approvare una quota più bassa basta invece una delibera federale. Lunedì Gravina, nella riunione convocata a Via Allegri, per rimodulare le percentuali all’interno del famoso 34% farà una proposta alla Serie A, che dovrebbe portare a un aumento del peso elettorale dal 12% al 20%, con i consiglieri federali che da tre diventerebbero cinque. Insomma, ci si avvicinerebbe molto al raddoppio che alla fine potrebbe accontentare tutti”.

ilnapolista © riproduzione riservata