La potenza sociale del calcio. Nel 2019, da quando Salah firmò per il Liverpool, nel Merseyside i crimini d’odio razzista diminuirono del 19%
Yamal e Nico Williams aiutano a la Spagna ad accettare gli immigrati e la nuova immagine del Paese
L’evoluzione della nazionale spagnola in questi Europei suggerisce varie analisi. Le più evidenti sono quelle prettamente sportive, quelle che parlano, finalmente, di una selezione moderna, verticale, lontana dalla nostalgia per il gioco posizionale nato nel 2008. Altre analisi, meno evidenti, rimandano alla fisionomia sociale della squadra, ad una composizione multiculturale, riflesso della società in cui è nata e che è specchio di milioni di persone che si incrociano per le strade di qualsiasi città. In nazionale, le due stelle sono figli di immigrati che un giorno sono fuggiti dai loro paesi in cerca di un futuro migliore.
Chi sono Yamal e Nico Williams?
Lamine Yamal è il suo nome. Nasraoui e Ebana i loro cognomi. Nato a Esplugues de Llobregat, è figlio di Mounir, un marocchino, e Sheila, una guineana. Nicolas è il suo nome. Williams Arthuer i loro cognomi. Nato a Bilbao, è figlio di Félix e María, entrambi ghanesi. Le storie personali delle due grandi stelle della nazionale sono più o meno note, e sono simili a quelle di qualsiasi immigrato che attraversa lo Stretto in cerca di un orizzonte si presume migliore.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, a partire dal 1° aprile di quest’anno ci sono 6.581.028 immigrati in Spagna su una popolazione totale di 48.692.804 in totale. Cioè, il 13,37% della popolazione ha la sua origine oltre i nostri confini. I loro figli sono Lamine e Nico. I loro figli sono spagnoli, come tutti questi: ci sono 1.340.001 figli di immigrati che hanno tra i 16 e i 25 anni. Di questi, 676.339 sono ragazzi.
Influenzano positivamente la percezione della società dell’immigrazione
«Penso che grazie alla loro origine si possa influenzare positivamente la percezione della società dell’immigrazione. Sono le due stelle della squadra. Questo può aiutare e contribuire a cambiare la percezione di ciò che è essere spagnolo. Perché, cosa significa essere spagnolo?», chiede Guillem Turro, professore di etica presso la Facoltà di Blanquerna e che per anni ha studiato lo sport da una prospettiva pedagogica e sociologica. Il calcio come megafono, ancora una volta, in un paese in cui oltre il 70% della popolazione si dichiara tifoso.
Il rapporto tra calcio e immigrazione è oggetto di molte esplorazioni scientifiche. Un articolo pubblicato dalla Fondazione La Caixa nel 2021, basato su uno studio condotto dai professori Ignacio Lago (Universitat Pompeu Fabra) e Carlos Lagos Peñas (Università di Vigo), ha sottolineato che, tra i tifosi di una squadra di calcio, l’atteggiamento nei confronti del fenomeno migratorio migliora se i giocatori stranieri della loro squadra contribuiscono ai successi sportivi. In questo articolo, questa tendenza è esemplificata da uno studio pubblicato nel Regno Unito nel 2019 secondo cui i crimini d’odio razzista erano diminuiti del 19% nella regione del Merseyside da quando Salah aveva firmato per il Liverpool.
«Il calcio ha una visibilità che aiuta a naturalizzare comportamenti che, in altri ambiti, sono più difficili. La realtà è che siamo in un paese dove il tasso di natalità è basso e abbiamo bisogno di persone provenienti dall’estero. La stragrande maggioranza di queste persone che provengono dall’estero lavora e contribuisce al tessuto produttivo. Oggi, la gente guarda una partita in Spagna e dice “wow”, qui abbiamo due pilastri della squadra, la cui origine è in Africa. E cosa succede? È una nuova Spagna, che sta cambiando ed evolvendo», spiega Turro.