ilNapolista

Conte comincia ad avere l’urgenza di sapere chi è il centravanti del Napoli (Corsport)

Ha stravolto la squadra in ventidue giorni di lavoro restituendole anima, corpo, identità, gioco e personalità. Ora tocca alla società

Conte comincia ad avere l’urgenza di sapere chi è il centravanti del Napoli (Corsport)

Conte comincia ad avere l’urgenza di sapere chi è il centravanti del Napoli (Corsport).

Piano piano, stiamo arrivando al cuore dell’estate del Napoli. Conte continua a lavorare ma la situazione Osimhen non si sblocca e il tecnico salentino ancora non conosce chi sarà il suo centravanti. Tra quindici giorni si gioca il campionato. Scrive il Corriere dello Sport con Fabio Mandarini:

Tra quindici giorni, invece, a Verona con l’Hellas andrà in scena la prima giornata di campionato: e così, considerando tutte le situazioni aperte e il grande dubbio a forma di 9, centravanti che al momento rappresenta un quesito e che tra un po’ potrebbe
trasformarsi in un dilemma pericoloso, Antonio Conte comincia ad avere certe inevitabili urgenze. Ha stravolto la squadra in
ventidue giorni di lavoro restituendole anima, corpo, identità, gioco e personalità: la crescita è stata graduale fino al Brest,
squadra da Champions letteralmente surclassata nel primo tempo e poi messa sotto e gestita soprattutto nei 70 minuti giocati con gli undici candidati a rappresentare l’ossatura.

Anche Conte ha bisogno dei calciatori, del centravanti innanzitutto

Ora inizia ad avere una certa fretta di scoprire una serie di cose. A cominciare dal volto del centravanti di una squadra che al momento, considerando i dubbi sul futuro di Osimhen, Simeone e Cheddira può contare sulla certezza di nome Raspadori

Conte è tra i migliori in assoluto, certo, ma è anche un tecnico che punta sul lavoro di qualità e che per vincere ha bisogno di varie soluzioni all’altezza. Il centravanti è il punto focale, imprescindibile: se alla fine Osi andrà via, domani o dopodomani che sia, è legittima la sua fretta di allenare Lukaku. Ma Conte aspetta anche altri rinforzi: il ds Manna ha ricamato con Gilmour, Brescianini e Neres con lo stesso anticipo usato per prendere Buongiorno, Marin e Spinazzola e per definire l’intesa con Lukaku, ma senza uscite non saranno sbloccati altri acquisti. È la regola del mercato azzurro. 

Ricorda la campagna del Napolista: diamo a Conte un centravanti

ilnapolista © riproduzione riservata