Conte è stato accolto a Napoli come un americano nel ’43 che regalava cioccolato. Ma la Coppa Italia ha fatto capire qual è la realtà

Conte e il Napoli: il passaggio da «Amma fatica’» e «Amma gioca’» è più complicato del previsto (Gazzetta).
Lo scrive la Gazzetta nel capitolo dell’analisi del campionato dedicata al Napoli e la Juventus.
Condividono il fascino e i rischi di un salto nel vuoto. Due svolte secche. Fascino perché ogni cambio porta entusiasmo e ottimismo. Lo Stadium, dopo 3 anni di calcio in bianco e nero, ha la sensazione di poter assistere a uno spettacolo a colori. Dal corto muso al sorriso a fetta d’anguria dei bolognesi nel campionato scorso.
Antonio Conte è stato accolto a Napoli come un americano nel ’43 che regalava cioccolato. Dolce sentirgli dire «Amma faticà». Rischi, perché rinunciare alle vecchie idee e imporne di nuove, comporta nuovi equilibri, non facili da trovare. Avanzare di 30 metri la linea difensiva, educare al pressing e non alla fuga è impegnativo, come ha constatato Thiago Motta nelle amichevoli. E lo è far convivere la verticalità di Conte con il palleggio sarriano rimasto sotto la pelle del Napoli. Il pareggio nei 90’ col Modena in Coppa Italia ha fatto capire che il passaggio da «Amma faticà» e «Amma giocà» è più complicato del previsto. Il mercato incompleto e in ritardo (più il Napoli) ha complicato il lavoro dei due allenatori che guardano al collega Inzaghi con qualche lampo di invidia. Ma se le cose andranno a dama nei due cantieri, Juve e Napoli potranno giocarsela faccia a faccia con l’Inter per il titolo. Attenzione, per un lavoratore come Conte, le settimane senza coppe sono un turbo esclusivo.
Oltre Osimhen, Opta Analyst: Conte non basta, sarà un altro fallimento per il Napoli
Opta Analyst ha pubblicato la previsione della Serie A 2024/25. Secondo il super computer di Opta, l’Inter bisserà il successo dell’anno scorso. Ad insidiarla, senza successo senza la previsione, saranno Atalanta, Juventus e Milan. A retrocedere in Serie B saranno Venezia, Cagliari e Como. E il Napoli? Un deludente ottavo posto. Sul proprio sito Opta Analyst spiega meglio la previsione.
Scrive Opta:
“Negli ultimi anni la Serie A si è guadagnata la reputazione di uno dei campionati più competitivi d’Europa. Le ultime cinque stagioni hanno visto la vittoria di quattro diverse squadre. I nerazzurri di Simone Inzaghi sono i grandi favoriti per difendere il titolo nel 2024-25, avendo mantenuto unito il nucleo della squadra e aggiungendo anche gli esperti giocatori svincolati Piotr Zieliński e Mehdi Taremi“.

Screen dal sito di Opta Analyst
L’Inter ha quasi l’80% di possibilità di vincere di nuovo il campionato. “Secondo il supercomputer, non sono Juventus o Milan le rivali tradizionali a essere considerate le più vicine all’Inter, con l’Atalanta che ha l’11,2% di possibilità di aggiudicarsi il suo primo titolo nella massima serie”.
“Alla Juventus il 4,2%. Dopo una fine turbolenta dell’era di Massimiliano Allegri, i giganti di Torino hanno ingaggiato l’allenatore più richiesto d’Italia, Thiago Motta”.
E il Napoli? Non riuscirà a qualificarsi nemmeno per la Champions, sempre secondo Opta. “Dopo aver cambiato tre allenatori, finendo al 10° posto la scorsa stagione, gli viene data solo una probabilità del 15,1% di piazzarsi tra i primi quattro, ma il nuovo allenatore Antonio Conte gode della situazione di sfavorito. Ha guidato il Chelsea al titolo di Premier League nel 2016-17 dopo aver preso in mano una squadra che era appena arrivata 10a. Le speranze di titolo del Napoli sono stimate allo 0,4%“.