Da Sport. Il tedesco è anche realista: «Nessun giocatore che non può giocare per un motivo del genere è felice, ma bisogna capire la situazione»

Flick, ovvero “la speranza è l’ultima a morire”: «Sarebbe fantastico avere Olmo contro il Rayo»
L’allenatore del Barcellona, Hansi Flick, non molla. Ha fiducia nella società, prima o poi riuscirà a tesserare Olmo e lui potrà averlo con sé e “buttarlo” in campo per fare sfaceli. In conferenza stampa il giorno prima di affrontare il Rayo Vallecano a Madrid ha risposto alla domanda che si pongono tutti i tifosi del Barcellona. Riuscirà Dani Olmo a registrarsi in tempo per giocare a Vallecas? «Lo spero sempre, speravo già prima della partita contro l’Athletic, sarebbe fantastico averlo a disposizione contro il Rayo».
Flick: «La situazione del Barcellona è un po’ difficile»
Flick ha aggiunto che «è una situazione che né il giocatore, né la squadra, né l’allenatore possono controllare. Ne abbiamo parlato, la situazione nel club è un po’ difficile, ma io ci credo. Spero che il club possa tesserarlo per la partita di domani. Naturalmente nessun giocatore che non può giocare per un motivo del genere è felice, ma bisogna capire la situazione in cui ci troviamo».
Chiesa ha detto sì al Barcellona ma il club non ha ancora i soldi per tesserare Olmo (Sportmediaset)
Sportmediaset scrive del sì di Chiesa all’offerta del Barcellona. Sulla stampa spagnola però non c’è traccia della notizia.
Federico Chiesa dice sì al Barcellona: il suo agente Fali Ramadani ha fatto sapere al club spagnolo che l’esterno azzurro ha accettato l’offerta da 4 milioni di euro netti più due di bonus fino al 2027. Tutto in discesa per l’addio alla Juventus dunque? No perché il club catalano continua ad avere gravi problemi di inserimento dei nuovi acquisti a causa della situazione finanziaria del club, servono dunque prima procedere a nuove cessioni dopo quella di Vitor Roque al Betis. Ora tocca al Barça fare spazio al giocatore per poi procedere all’offerta da 10 milioni di euro più 3 di bonus alla Juventus. Chiesa piace anche al Chelsea, che però deve prima cedere Sterling, oltre a Milan e Inter che però sarebbero interessate solo nel caso andasse a scadenza l’anno prossimo prelevandolo a parametro zero.