Repubblica: ieri ha giocato la partitella, oggi la decisione. Il suo trasferimento non si sblocca e il Napoli comincia a fare altre valutazioni

Il Napoli non riesce a vendere Osimhen e stasera Victor può andare in panchina col Girona. È quel che scrive l’edizione napoletana di Repubblica con Pasquale Tina.
La sorpresa che non ti aspetti. Perché finora il menu calcistico di Victor Osimhen – tra Dimaro Folgarida e Castel di Sangro – è stato sempre lo stesso: si è sempre allenato prediligendo la parte atletica, ma senza mai giocare le partitelle in modo da evitare contrasti e possibili infortuni.
Ma ieri qualcosa è cambiato: è stato protagonista in tarda mattinata sfidando i difensori (Buongiorno su tutti) e nel pomeriggio si è registrata la vera svolta. Victor Osimhen è stato schierato da Antonio Conte nella sfida in famiglia: ha giocato nella squadra delle alternative, assieme a Simeone e Ngonge.
Adesso la situazione potrebbe cambiare tanto che non è da escludere una sua convocazione per il match di oggi pomeriggio ( inizio alle 18.30, diretta su One Football) contro il Girona.
Osimhen finora ha collezionato zero minuti nelle amichevoli
Osimhen ovviamente è più indietro rispetto ai compagni (finora ha collezionato zero minuti tra Dimaro e Castel di Sangro), quindi è da escludere un suo impiego da titolare. La possibilità di vederlo in panchina, però, non è più una chimera: la decisione sarà presa dopo la rifinitura di questa mattina, ma le chance sicuramente sono aumentate.
Il mercato ovviamente non è ancora finito (la chiusura è il 30), ma è normale che il Napoli cominci a fare altre valutazioni, le quali prevedono Osimhen di nuovo a disposizione di Antonio Conte in attesa di capire cosa accadrà. Migliorare la condizione del numero 9 diventa quasi una necessità.
Repubblica fa il punto della situazione. Osimhen vorrebbe andare al Psg che però non vuole saperne di pagare la clausola e chiede un robusto conto.
Il Psg non ha dato segnali e il Napoli ha riallacciato nei giorni scorsi i contatti con il Chelsea (inserendo nella trattativa pure Lukaku) ma anche questa situazione non è decollata, così come l’interessamento dell’Arsenal, fermo ad un apprezzamento. Il mercato ovviamente non è ancora finito (la chiusura è il 30), ma è normale che il Napoli cominci a fare altre valutazioni, le quali prevedono Osimhen di nuovo a disposizione di Antonio Conte.