Un contratto da 12 milioni di euro lordi con il decreto crescita. Si lavora anche su vari dettagli, come i diritti di immagine.

Lukaku a Napoli è una questione di ore. Letteralmente. Il Chelsea ha accettato l’ultima offerta del Napoli per il belga. Adesso Manna, che è ancora a Londra, sta sbrigando le ultime situazioni burocratiche e contrattuali. Secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio, Lukaku firmerà un triennale da otto milioni a stagione più bonus. In ingaggio che pesare sul bilancio del Napoli per 12 milioni di euro lordi con il decreto crescita.
Il Napoli a lavoro per definire il contratto di Lukaku
Scrive Di Marzio:
Il Napoli continua a lavorare per l’arrivo di Romelu Lukaku. Così, in questo momento le parti sono al lavoro per finalizzare il contratto dell’attaccante su vari dettagli, come i diritti di immagine. Al belga 8 milioni di euro più bonus per tre anni, 12 lordi con il decreto crescita. Mentre il Napoli non ha ancora la certezza della cessione di Osimhen, la società azzurra ha voluto accelerare migliorando la propria offerta per l’attaccante belga. Lukaku è pronto per ritrovare Conte in panchina.
Guadagnerà 6 milioni netti a stagione (col decreto crescita)
Il Corriere dello Sport scrive ovviamente di Lukaku che a breve dovrebbe diventare un calciatore del Napoli.
L’attaccante della nazionale belga, reduce da una stagione con la Roma, firmerà un contratto fino al 2027 da 6 milioni netti a stagione, con i benefici del decreto crescita: se nei prossimi tre anni non sarà venduto, il club azzurro non dovrà versare null’altro, altrimenti andranno fatti un po’ di calcoli per stabilire il plus.
Il ds Manna ha chiuso il colpo ieri a Londra, dopo due viaggi in poco più d’una settimana e in coda a due giornate di trattative intense, senza sosta. Con lui il ds del Chelsea, Paul Winstanley, l’agente del giocatore, Federico Pastorello, e il manager Ali Barat in veste di intermediario per gli inglesi: la offerta originaria del Napoli, 5 milioni per il prestito e 25 per l’obbligo di riscatto, è stata rifiutata. I Blues volevano 40 milioni, 4 meno del valore della clausola rescissoria. La prima apertura già giovedì: il club azzurro comincia a trattare per l’acquisto a titolo definitivo. Poi, ieri, il placet di De Laurentiis: rilancio da 30 milioni per il cartellino del giocatore con l’articolata percentuale sull’eventuale futura rivendita.