ilNapolista

Natan al Betis, è ufficiale: della ridicola campagna acquisti post scudetto non resta più nulla

Il comunicato: “La Ssc Napoli comunica la cessione temporanea con diritto di riscatto delle prestazioni sportive di Natan Bernardo De Souza al Betis Siviglia”

Natan al Betis, è ufficiale: della ridicola campagna acquisti post scudetto non resta più nulla
Db Napoli 03/10/2023 - Champions League / Napoli-Real Madrid / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Natan Bernardo De Souza

Il Napoli ha ufficializzato il prestito di Natan al Betis. L’ennesima bocciatura al disastroso mercato estivo post scudetto.

Il comunicato ufficiale:

La Ssc Napoli comunica la cessione temporanea con diritto di riscatto delle prestazioni sportive di Natan Bernardo De Souza al Betis Siviglia.

Natan, Cajuste, Lindstrom: Conte ha smontato la campagna acquisti post-scudetto

La Gazzetta giustamente sottolinea come Antonio Conte abbia bocciato la campagna acquisti post-scudetto del Napoli. Via Natan. Via Cajuste (anche se per il momento è tornato indietro dopo aver superato le visite mediche col Brentford). Via Lindstrom.

Proprio Lindstrom:

venticinque milioni per il suo cartellino dall’Eintracht Francoforte, ma pure per lui l’avventura italiana s’è già esaurita. Passa in estate all’Everton in prestito oneroso (2,5 milioni) con un diritto di riscatto intorno ai 22 milioni. Per i tifosi dei Toffees è già una specie di idolo.

Natan fu un’operazione da circa 14 milioni, per lui appena quattordici presenze e ora si sta accasando al Betis Siviglia.

Per Cajuste bisogna aspettare ma non rientra nei piani di Conte.

La Gazzetta completa il quadro:ù

Ma anche Cheddira, pagato 12 milioni, può partire in prestito, e la stessa cosa vale per il belga Ngonge, che nel gennaio scorso era stato l’acquisto più costoso del mercato invernale del club: circa diciotto milioni versati al Verona, bonus esclusi, per il suo cartellino. Prima di fine mese può trovare una nuova sistemazione. Impalpabile anche l’arrivo a gennaio di Dendonker in prestito dall’Aston Villa: tre presenze e 21 minuti complessivi nel Napoli. Un flop clamoroso. Come Hamed Traorè, tornato a fine stagione al Bournemouth: nove gare giocate. Lo specchio di una stagione da dimenticare, in campo e fuori.

ilnapolista © riproduzione riservata