ilNapolista

Percassi si conferma leader del mercato: ha preso Samardzic convincendo pure il padre-agente

L’anno scorso il padre aveva fatto saltare le trattive con Inter, Napoli e Juve. Con 22 milioni all’Udinese e un quinquennale da 1,8 milioni a stagione l’Atalanta li ha convinti

Percassi si conferma leader del mercato: ha preso Samardzic convincendo pure il padre-agente
Mg Udine 20/08/2023 - campionato di calcio serie A / Udinese-Juventus / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Lazar Samardzic

Percassi si conferma leader del mercato: ha preso Samardzic convincendo pure il padre-agente. Se con l’affare Brescianini qualcuno aveva ancora delle (comprensibili) riserve, con l’ultimo colpo di mercato si deve ricredere. Convincere Samardzic non è facile, chiedere a Inter, Napoli e Juve per conferme. L’anno scorso il centrocampista serbo con cittadinanza tedesca e suo padre hanno fatto saltare ben tre trattative.

Alla fine, la quarta, quella con l’Atalanta, è quella buona. All’Udinese, secondo quanto scrive il Giornale, vanno 22 milioni, al giocatore 1,8 milioni a stagione per cinque anni (contratto fino al 2029). Sarà il fascino di Gasperini, Bergamo, Percassi o la Champions. Sarà quel che sarà, ma convincere quell’osso duro del padre-agente non deve essere stato facile. La Dea ha chiuso l’affare nel giro di due/tre giorni. Un colpo che conferma come Percassi, al momento, sia leader del marcato della Serie A.

La prima trattativa saltata, quella con l’Inter

La prima trattativa saltata è quella con Marotta. L’Inter aveva offerto meno dell’Atalanta:

Fabrizio Romano annuncia un’offerta del club nerazzurro per il centrocampista dell’Udinese di 15 milioni più Fabbian. C’è già l’accordo tra il club di Inzaghi e Samardzic.

“L’Inter ha offerto 15 milioni per Lazar Samardzic. L’accordo include Giovanni Fabbian all’Udinese, ma anche se la cessione è permanente c’è una percentuale di rivendita sul giocatore nerazzurro. Samardzić ha già accettato l’accordo personale con l’Inter. I colloqui proseguiranno la prossima settimana per chiudere”.

Poi si è inserito il papà di Samardzic, quando il giocatore aveva già fatto le visite mediche, con la volontà di cambiare gli accordi. L’Inter si è infastidita e ha accompagnato alla porta papà e giocatore:

Niente più Samardzic per l’Inter. Il club nerazzurro rinuncia ufficialmente all’acquisto del centrocampista dell’Udinese dopo i tira e molla con il suo entourage. Lo scrive Gianluca Di Marzio.

“L’Inter rinuncia all’acquisto di Lamar Samardzic. Nerazzurri infastiditi dall’entourage del classe 2002 che ha cambiato le carte in tavola dopo gli accordi raggiunti tra le parti”. 

A gennaio ci prova anche il Napoli per Samardzic, ma Giuntoli si mette in mezzo

Due giorno dopo l’Epifania, Tuttomercatoweb scriveva dell’accordo con il Napoli.

“Secondo quanto riporta Tuttomercatoweb, il Napoli ha definito il trasferimento di Samardzic dall’Udinese. Al club friulano 20 milioni di base fissa più 5 di bonus. Al calciatore 1,8-2 milioni di euro netti a stagione. Trovato l’accordo quindi anche con l’entourage del centrocampista che dovrebbe trasferirsi a Napoli in settimana”.

Giuntoli fiuta il colpo e prova, con successo, la manovra disturbo. Nel giro di una settimana cambia tutto.

Samardzic è tra i nomi che il Napoli ha seguito in questa sessione di mercato di gennaio, ma la trattativa per il calciatore sembra essersi definitivamente fermata. Il presidente De Laurentiis ha personalmente trattato con Pozzo per chiudere l’affare, ma le difficoltà sono nate on l’ingresso in gioco del padre-agente del calciatore. Poi è arrivata la notizia dell’interessamento della Juve e di un incontro con il padre di Samardzic,che ha frenato gli entusiasmi. Punti a favore del Napoli: la disponibilità economica immediata che invece manca alla Juventus, strettamente condizionata dall’indice di liquidità e dunque obbligata a rispettare il parametro per cui ogni operazione in entrata (tra cartellino e ingaggio) sia pareggiata da una o più operazioni in uscita“.

Samardzic alla fine non va nemmeno alla Juve

Sarà la Gazzetta a spiegare com’è andata quella trattativa.

Ed è bastata l’idea, più che una trattativa vera e propria, per stravolgere uno scenario di mercato che sembrava abbastanza indirizzato. Tra Samardzic e la Juve c’è stato solo un contatto, una presa d’informazioni che ha voluto prima di tutto sondare la disponibilità del calciatore a valutare in futuro una proposta di trasferimento: è bastato questo, nella fase in cui i dialoghi tra il calciatore e il Napoli non riuscivano ad evolversi per giungere alla chiusura, a rimandare ogni tipo di decisione per il futuro“.

Non esattamente un dispetto ma “certo l’affare sfumato all’improvviso non avrà migliorato la percezione del loro rapporto. Nella fase più delicata della trattativa tra Samardzic e il Napoli è arrivato Giuntoli. Un inserimento lecito, una presa d’informazioni col papà che ha aperto uno scenario nuovo per il centrocampista, che a quel punto ha pensato potesse tornargli più utile rimanere all’Udinese fino al termine della stagione e scegliere la nuova destinazione l’estate prossima”.

Alla fine, Samardzic non è andato nemmeno alla Juve.

ilnapolista © riproduzione riservata