L’Equipe: “Era lo scenario più temuto, ed è successo. La qualità dell’acqua non è stata ritenuta abbastanza buona per svolgere le gare”

La Senna inquinata dà il tormento anche alle Paralimpiadi. Le piogge di questi giorni a Parigi hanno peggiorato una situazione già instabile di suo, tanto che gli organizzatori hanno deciso di rinviare le gare di triathlon a domani.
Scrive l’Equipe:
“Era lo scenario più temuto, ed è successo. Molto instabile negli ultimi giorni a causa delle piogge cadute a Parigi e dintorni, la qualità dell’acqua della Senna non è stata ritenuta abbastanza buona questa domenica mattina durante gli ultimissimi test per consentire lo svolgimento delle gare di triathlon dei Giochi paralimpici. «La salute degli atleti è la priorità e in queste condizioni le gare di paratriathlon non possono svolgersi questa domenica», spiegano gli organizzatori, che in un comunicato stampa rinviano gli undici eventi a lunedì.
«Le ultime analisi mostrano un peggioramento della qualità dell’acqua della Senna in seguito alle forti piogge degli ultimi due giorni. Questa decisione è stata presa a condizione che le prossime analisi dell’acqua rispettino le soglie stabilite dal World Triathlon per il nuoto»”.
Olimpiadi, gli organizzatori volevano liberare la Senna dalla reputazione di wc di Parigi (Suddeutsche)
La Senna inquinata getta discredito sull’organizzazione delle Olimpiadi a Parigi. Anni di lavoro degli atleti buttati a causa del tentativo della Francia di ripulire l’immagine della Senna.
Ne parla Saskia Aleythe sulla Suddeutsche:
“Gli organizzatori volevano liberare la Senna dalla sua reputazione di “Wc di Parigi ” in occasione dei Giochi Olimpici, ma ci sono cose che non si possono forzare. E ora è successo ciò che si temeva da tempo: il fiume nel centro di Parigi, che avrebbe dovuto essere liberato da ogni sorta di sostanze inquinanti e sporcizia con una spesa miliardaria, non può essere più utilizzato a causa di questo inquinamento. La forte pioggia dei primi giorni ha portato a valori mediocri”.