ilNapolista

Sorteggi di Champions, ai play off subito City-Real: una delle due non arriverà agli ottavi

Evitato il derby italiano: Juve-Psv e Feyenoord-Milan. L’Atalanta giocherà contro il Club Brugge (ritorno in casa). Si giocherà l’11 o 12 febbraio, e poi il 18 o 19 febbraio.

Sorteggi di Champions, ai play off subito City-Real: una delle due non arriverà agli ottavi
Manchester City's Spanish manager Pep Guardiola (L) and Real Madrid's Italian coach Carlo Ancelotti (C) speak with an official during the UEFA Champions League quarter-final second-leg football match between Manchester City and Real Madrid, at the Etihad Stadium, in Manchester, north-west England, on April 17, 2024. (Photo by Darren Staples / AFP)

Oggi i sorteggi dei play off di Champions. Tra le squadre italiane che si giocheranno l’accesso agli ottavi ci sono Atalanta, Juventus e Milan con queste ultime due che rischiano di incontrarsi subito. Ai play off anche Real Madrid e Manchester City.

I play off di Champions: la Dea contro il Club Brugge, una fra City e Real fuori prima degli ottavi

Le gare di andata dei playoff si giocheranno l’11 o 12 febbraio, quelle di ritorno il 18 o 19 febbraio. I sorteggi sorridono alle italiane.

Sarà ​Bruges-Atalanta; ​Juve-Psv e Feyenoord-Milan. Subito City-Real, ciò significa che una delle due non giocherà gli ottavi. Poi ​Brest-Psg (derby francese), ​Celtic-Bayern Monaco e Sporting Lisbona-Borussia Dortmund.

Anche Ceferin a volte la imbrocca, la vecchia formula era diventata noiosa

Alla fine Ceferin ce l’ha fatta. La mini Super lega creata dalla Uefa ha avuto il suo successo. Ieri sera l’ultima giornata della nuova Champions League si può dire sia stata un successo. Un momento nostalgico per molti che ha catapultato gli amanti del pallone a quando con la “bolletta” in mano si guardava la “diretta gol” in attesa del gol fuori casa per poter incassare quei due euro “investiti”.

Ovviamente la Champions si pone su un altro livello. Qui ci interessa sottolineare come il cambio di format operato dalla Uefa abbia funzionato. Oggi si parla di second screen e basta scorrere la propria time line per trovare sui social amici e conoscenti che per non perdersi un azione hanno allestito una postazione da regia televisiva. Tv, smartphone, tablet, ogni apparecchio utile a seguire le partite sul tavolo, o sul bracciolo del divano o in mano.

Forse il successo di questa prima fase della Champions League è dovuto all’incertezza. Il nuovo format ha reso imprevedibile prevedere chi avrebbe proseguito il proprio cammino fino alla partita di ieri sera. Con il vecchio format era impensabile ipotizzare il Brest o il Psv alla seconda fase del torneo. E per le big questo format è stata, alla fine, un’occasione non di poco conto.

Continua qui.

ilnapolista © riproduzione riservata