ilNapolista

Conte ha cambiato la politica gestionale di De Laurentiis: la cessione di Kvaratskhelia compensa le perdite (Calcio e Finanza)

La plusvalenza del georgiano al Psg serve a mitigare la perdita operativa prevista per il 2025, di circa 55 milioni di euro

Conte ha cambiato la politica gestionale di De Laurentiis: la cessione di Kvaratskhelia compensa le perdite (Calcio e Finanza)
Ni Napoli 24/11/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Roma / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Khvicha Kvaratskhelia

Alla fine dei conti… è una questione di conti. Il Napoli ha chiuso la sessione di mercato di gennaio con Okafor al posto di Kvaratskhelia e un discreto malcontento generale. Ma, appunto, è una questione di bilanci. De Laurentiis non era impazzito questa estate. Lo scrive anche Calcio e Finanza in un’analisi su tutta la gestione complessiva di De Laurentiis, firmata Fabrizio Vettosi.

In questa stagione “la mancata partecipazione alla Champions League andrà a fare diminuire i ricavi, mentre aumenteranno i costi legati agli investimenti estivi e all’arrivo di Antonio Conte in panchina. Quest’ultimo ha portato ad un cambio di paradigma rispetto al passato con un mutamento radicale: gli investimenti hanno raggiunto il picco massimo nell’era De Laurentiis e sono stati fatti per calciatori “maturi” (cioè prevalentemente nella fase di pieno potenziale), con un età media in rialzo di quasi due anni rispetto alla squadra che vinse lo scudetto nel 2022/23″.

“I ricavi in calo di 82 milioni, con maggiori stipendi per quasi 22 milioni e maggiori ammortamenti per 46 milioni portano così a una perdita operativa stimata in 135 milioni di euro. Le plusvalenze, tuttavia, a partire dalla cessione di Kvicha Kvaratskhelia al PSG, dovrebbero sostanzialmente mitigare la perdita operativa prevista per il 2025, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 55 milioni secondo le stime (rispetto a un patrimonio netto al 30 giugno 2024 pari a 211 milioni)”.

ilnapolista © riproduzione riservata