ilNapolista

Conte ha reso il Napoli camaleontico, il 3-5-2 è il quarto modulo che cambia (CorSport)

Il suo primo Napoli è partito col 3-4-2-1; dopo l’arrivo di McTominay è passato al 4-2-4, poi al classico 4-3-3. Un abito per ogni occasione.

Conte ha reso il Napoli camaleontico, il 3-5-2 è il quarto modulo che cambia (CorSport)
Mg Udine 14/12/2024 - campionato di calcio serie A / Udinese-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Antonio Conte

Il Corriere dello Sport dedica un pezzo ai diversi cambi di modulo adottati da Antonio Conte da quando allena il Napoli. Domani, sabato 15 febbraio, nel match contro la Lazio, il tecnico dovrebbe tornare a una difesa a tre date le emergenze infortuni.

Conte ha reso il Napoli camaleontico, il 3-5-2 è il quarto modulo che cambia

Il quotidiano scrive nell’edizione odierna:

Un abito per ogni occasione, Antonio Conte sa come vestire la propria squadra a seconda delle esigenze e delle circostanze. È partito dalla difesa a tre, suo storico marchio di fabbrica, poi ha cambiato, dando seguito allo studio e alle idee partorite durante il periodo in cui è rimasto fermo, dopo il Tottenham, con la difesa a quattro e gli altri sei a formare la nuova identità del Napoli. Ora, senza Neres, ecco il ritorno al passato che però sa di nuovo: il 3-5-2 con Raspadori accanto a Lukaku. Un altro modulo, il quarto, almeno sulla carta, dall’estate a oggi.

Il primo Napoli di Conte, quello nato tra Dimaro Folgarida e Castel di Sangro, è partito col 3-4-2-1, modulo utilizzato dall’allenatore anche al Tottenham. Quel Napoli è esistito fino alla quarta giornata, 15 settembre, trasferta a Cagliari. Dopo, dalla Juve in poi, con l’ingresso in squadra di McTominay, Conte ha sacrificato Mazzocchi inserendo lo scozzese al suo posto e blindando tutti gli altri: lo stesso Napoli, ma un Napoli diverso. Una sorta di 4-2-4, come ha spesso ricordato Conte, che di fatto somigliava a un 4-2-2-2 dato che Kvara e Politano agivano comunque da esterni offensivi. Dal 4-2-4 al 4-3-3 con gli stessi interpreti. Tanti vestiti, lo stesso Napoli. Elegante e vincente.

ilnapolista © riproduzione riservata