ilNapolista

Nove mesi di squalifica a Fonseca: “La Lega ha voluto dare un segnale forte” (L’Equipe)

L’allenatore del Lione non potrà accedere allo spogliatoio della sua squadra prima, durante e dopo le partite almeno fino al 15 settembre

Nove mesi di squalifica a Fonseca: “La Lega ha voluto dare un segnale forte” (L’Equipe)
AC Milan's Portuguese head coach Paulo Fonseca looks on prior the Italian Serie A football match between AC Milan and Venezia FC at the San Siro Stadium in Milan, on September 14, 2024. (Photo by Gabriel BOUYS / AFP)

La follia di Paulo Fonseca domenica contro l’arbitro Benoît Millot (testa contro testa), durante Lione-Brest (2-1), non ha precedenti nella storia della Ligue1. Allo stesso modo, anche la sanzione è storica. L’Equipe rende noto che “la commissione disciplinare della Lfp lo ha sospeso fino al 30 novembre, e ha accompagnato la sanzione con misure restrittive inedite nel caso di un allenatore in carica“.

Leggi anche: L’arbitro che ha espulso Fonseca: «Stava cercando di sferrarmi un pugno o una testata»

Una squalifica estremamente rara per Fonseca

Infatti non potrà accedere allo spogliatoio della sua squadra prima, durante e dopo le partite almeno fino al 15 settembre.

“Si tratta di una squalifica estremamente rara, anche se è stata da poco utilizzata per punire il presidente del Marsiglia ​​Pablo Longoria che aveva accusato gli arbitri francesi di corruzione”.

Infatti a Fonseca hanno inflitto le stesse sanzioni che il 26 febbraio hanno colpito il presidente del Marsiglia (aveva accusato di corruzione la classe arbitrale). A Fonseca “è stata inflitta una sospensione di quindici partite «da tutte le funzioni ufficiali e dall’accesso alla panchina, agli spogliatoi dei giocatori e dei dirigenti, al campo, al tunnel e a tutti i corridoi che conducono a queste aree». È più del solito. Gli undici membri dell’organismo disciplinare della lega hanno voluto dare un segnale forte con questa pena molto lunga e con l’impedimento di entrare nello spogliatoio. Sanzioni che saranno davvero limitanti per Fonseca“.

Leggi anche: Fonseca si scusa con l’arbitro Millot e la Ligue 1: «Ho espresso erroneamente il mio rammarico» (L’Equipe)

«È un evento che segna il calcio francese ma conosciamo i problemi con gli arbitri francesi»

A commentare la squalifica di nove mesi di Fonseca un altro allenatore, Will Still, che sempre all’Equipe dice:

«È un evento che segna il calcio francese, è del tutto inedito. Ma sarò onesto, ho avuto abbastanza problemi con gli arbitri e abbastanza cartellini per poter dire qualcosa».

«Ci sono persone competenti che prendono decisioni. Sappiamo quali difficoltà ci siano attualmente fra gli arbitri francesi. Ci sono persone al posto giusto che stanno lavorando per risolvere questo problema. Non sono la persona più adatta a parlare, perché tutti conoscono i miei trascorsi con gli arbitri», ha concluso l’allenatore del Lens.

ilnapolista © riproduzione riservata